Ingegneria del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dommac (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
L'evoluzione del metodo di sviluppo classico, o se si vuole la presa d'atto del modo di lavorare nel mondo reale, ha portato a quello che viene descritto come "ciclo di vita a spirale": le fasi del ciclo di vita classico vengono percorse fino ad ottenere una prima versione estremamente semplificata del programma; questa viene utilizzata per comprendere meglio i requisiti degli utenti, le specifiche e la progettazione, portando alla realizzazione di una nuova versione più evouta. Il processo si interrompe in teoria quando viene costruita una versione soddisfacente, in pratica quando il budget è stato eccessivamente superato.
 
[[Categoria:InformaticaTeorie dell'informatica]]
 
[[ar:هندسة برمجيات]]