Discussione:Stereoscopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
Ho spostato il paragrafo inserito da [[Utente:DaddabboA|DaddabboA]] nell'incipit, inserendolo come nuova sottosezione della sezione Creazione dell'immagine stereoscopica. Mi sembrava fuori posto nell'incipit e meriterebbe di essere approfondito. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:37, 28 gen 2010 (CET)
 
== Stereoscopia naturale e stereoscopia artificiale ==
 
Sulle questioni delle fonti, delle definizioni e dell'accorpamento vorrei aprire una discussione. Ho diversi dubbi e perplessità in merito al da farsi. Innanzitutto sulle definizioni di [[stereoscopia artificiale]] e [[stereoscopia naturale]], ci sono fonti contrastanti, anche se pare che la maggior parte concordi con la definizione riportata nelle voci stesse.
Io trovo tuttavia chi fa riferimento a "naturale" come sinonimo di [[visione binoculare]] e "artificiale" come sinonimo di stereoscopia ''tout court''.
 
Al momento le possibilità sono:
* Lasciare le voci separate, integrando le informazioni.
* Accorpare le due voci in una unica che si soffermi sulla differenza tra stereoscopia naturale e artificiale.
* Accorpare le due voci nella sezione di questa voce che tratta delle due definizioni.
 
Sono molto indeciso sul da farsi. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:32, 30 giu 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Stereoscopia".