Discussioni template:Terapie alternative: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 133:
::::* creare un terzo template {{Tl|Disclaimer medicina tradizionale}} da applicare alle voci riguardanti le pratiche di medicina tradizionale, così come definite dall'OMS.
::::A me piace di più la prima opzione; sono possibilista per la terza; non mi piace la seconda. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 14:51, 9 giu 2010 (CEST)
:::::Il simbolo di nocività è effettivamente discutibile, ma pensare di distinguere le pratiche che si sono ''dimostrate'' nocive è un po' strano: quali sarebbero? L'unica distinzione possibile è fra le pratiche che si sono ''scientificamente'' dimostrate ''efficaci'' (indipendentemente dalla conoscenza del meccanismo di azione: la sperimentazione clinica serve a dimostrare l'efficacia, non necessariamente a "spiegarla") e quelle per cui non c'è, allo stato attuale, un'efficacia scientificamente validata. Per queste, la "nocività" può derivare anche solo dal fatto che una persona decida di sceglierle in sostituzione di una terapia provatamente efficace. Per quanto riguarda l'agopuntura, poi, ho l'impressione che si dovrebbe distinguere l'efficacia come metodo analgesico o anestetico rispetto all'efficacia come terapia (non palliativa) di patologie. Io sarei favorevole a riverbalizzare il disclaimer {{Tl|Terapie alternative}} in modo più "neutrale" (però senza lasciar intendere che la medicina scientifica è semplicemente la "medicina tradizionale dell'occidente": ci mancherebbe altro), e lasciarlo nelle voci dove è ora. Il {{Tl|Disclaimer soccorso}} ha un altro scopo: evitare l'esercizio abusivo della professione medica. Come tale andrebbe tanto nelle voci di medicina ''tout court'' quanto in quelle di "medicina alternativa" quando riguardano pratiche che, pur non essendo validate scientificamente, sono riservate ai medici abilitati all'esercizio della professione. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:51, 11 giu 2010 (CEST)
| |||