Commissione Warren: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Critiche: varie piccole correzioni |
|||
Riga 56:
Anche l'Assassination Records Review Board, creato nel 1992 dal JFK Records Act (una legge sui documenti di JFK) con lo scopo di raccogliere e conservare i documenti collegati con l'omicidio, nel suo rapporto finale evidenziò che «i dubbi riguardo ai risultati della Commissione Warren non sono circoscritti solo ai normali cittadini. Molto prima del 1978, il Presidente Johnson, [[Robert Kennedy]] e quattro dei sette membri della Commissione Warren in qualche modo esposero, anche se talvolta solo ufficiosamente, il loro scetticismo riguardo alle conclusioni base della Commissione».<ref>{{cita web|url=http://www.fas.org/sgp/advisory/arrb98/part03.htm|titolo=Chapter 1: The Problem of Secrecy and the Solution of the JFK Act|accesso=01-05-2008|lingua=en}}</ref>
Altre tre indagini governative degli Stati Uniti concordarono con le conclusioni della Commissione Warren che due spari avevano ucciso JFK da dietro: la giuria condotta dal procuratore generale [[Ramsey Clark]] nel 1968; la [[Commissione Rockefeller]] nel 1975 e la [[HSCA]] (House Select Committee on Assassinations) nel 1978. In tutte queste indagini le prove vennero riesaminate con l'aiuto di molti giuristi. La HSCA incluse udienze del Congresso e, al termine, concluse
== Note ==
|