Trevor Trevisan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno con ref
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Squadra = {{Calcio Padova}}
|Terminecarriera =
|Giovanili anni = 1998-1999 <br> 1999-2000
|Giovanili squadre = {{Calcio SacileseConegliano|G}} <br> {{Calcio Venezia|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 53:
 
==Carriera==
DebuttaCresiuto nel [[Union Conegliano San Vendemiano|Conegliano]] e poi nel [[Foot Ball Club Unione Venezia|Venezia]], debutta nell'[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia|Eccellenza friulana]] nel [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2000-2001|2000-2001]] con la [[Sacilese Calcio|Sacilese]] mentre nel [[Serie D 2001-2002|2001-2002]] gioca per il [[Pordenone Calcio|Pordenone]] in [[Serie D]]. Nel [[Serie C1 2002-2003|2002-2003]] passa all'[[Associazione Sportiva Dilettantistica L'Aquila Calcio 1927|Aquila]] in [[Serie C1]]. Dal [[2003]] al [[2005]] gioca per il [[Giulianova Calcio|Giulianova]] sempre in [[Serie C1]]. Nel [[2005]] debutta con il [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in [[Serie B]] venendo poi ceduto a [[gennaio]] [[2007]] al [[Pisa Calcio|Pisa]] in [[Serie C1]] la prima stagione e in [[Serie B]] le due stagioni successive. Nell' estate [[2009]] dopo il fallimento del [[Pisa Calcio|Pisa]] passa al [[Calcio Padova|Padova]] dove alla fine del primo anno ottiene la salvezza in Serie B, dopo i [[play-out]] contro la [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]]<ref>{{Cita news|autore=Dante di Ragogna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2010/padova-che-impresa-7169530102.shtml|titolo=Padova, che impresa Retrocede la Triestina|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=12|mese=06|anno=2010|accesso=13-06-2010}}</ref>.
 
==Note==
Riga 61:
*{{AIC|8114}}
*{{Tuttocalciatori|Trevisan_Trevor}}
*[http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Trevor-Trevisan/1417.aspx Profilo su Emozionecalcio.it]
*[http://www.gazzetta.it/speciali/serie_b/2008_nw/giocatori/73877.shtml Profilo su Gazzetta.it]