I Don't Want to Miss a Thing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore =
|durata = 4 [[minuto|min]] : 56 [[secondo|s]]
|formati = cassetta,[[Musicasetta]] <br> [[Compact Disc|CD]]
|genere = Pop rock
|genere2 = Pop metal
Riga 23:
|successivo = [[What Kind of Love Are You On]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1998|1998]])
}}
'''''I Don't Want to Miss a Thing''''' è una canzone degli [[Aerosmith]], nota sopratutto per essere [[Armageddon (colonna sonora)|colonna sonora]] del film ''[[Armageddon - Giudizio finale|Armageddon]]''<ref name="imdb.com">http://www.imdb.com/title/tt0120591/soundtrack</ref>. Fu scritta principalmente da [[Diane Warren]]<ref name="imdb.com"/> e, in origine, era stata pensata per [[Céline Dion]]. Debuttò alla prima posizone della [[Billboard Hot 100]], diventando il primo [[singolo]] del gruppo a riuscirvi dopo 28 anni di carriera. Al primo posto, il brano rimase per ben quattro settimane, introducendo gli Aerosmith a una nuova generzione di fans. Nel [[Regno Unito]], invece, raggiunse la posizione #4 della [[UK Singles Chart]], diventando la hit del gruppo dal miglior piazziamento in tale luogo.
 
Il brano ricevette una candidatura come [[Oscar alla miglior canzone|miglior canzone]] agli [[Premi Oscar 1999|Oscar del 1991]],
''I Don't Wanna Miss a Thing'' è stata scritta principalmente da [[Diane Warren]]<ref name="imdb.com"/> e, in origine, era stata pensata per [[Céline Dion]], solo che poi è stata affidata agli Aerosmith.
piazzandosi seconda nella graduatoria generale dietro solo a ''When You Believe'' di [[Hans Zimmer]] e di [[Stephen Schwartz]] (prodotta per il lungometraggio ''[[Il principe d'Egitto]]''<ref>[http://awardsdatabase.oscars.org/ampas_awards/DisplayMain.jsp;jsessionid=94532E8F14697DC646D0259D2C9F9CC0.jicama?curTime=1195649676689 Academy Awards Database: Best Song Nominees for Diane Warren]</ref>. Inoltre, fu anche nominato come [[Razzie Award alla peggior canzone originale|peggior canzone]] ai [[Razzie Awards]] del [[1998]], suscitando non poche polemiche per questa scelta, dal momento che la canzone aveva oottenuto un ottimo successo<ref>[http://www.razzies.com/forum/forum_posts.asp?TID=348&PN=1]</ref>. Ancora oggi, rimane la hit di maggior successo degli Aerosmith.
 
== Videoclip ==
Riga 35 ⟶ 36:
Durante le riprese del clip di ''I Don't Wanna Miss a Thing'', Steven Tyler si stava ancora riprendendo da un infortunio alla gamba subito nel corso del [[Nine Lives Tour]], e quindi non si muove molto nel video.
 
== PosiziopnPosizioni in classifica ==
''I Don't Want to Miss a Thing'' è stata la canzone di maggior successo nella carriera degli Aerosmith, debuttando al primo posto della [[Billboard Hot 100]], dove è rimasta per quattro settimane dal [[5 settembre|5]] al [[26 settembre]] [[1998]]. Il singolo ottene grandi riscontri anche a livello internazionale, raggiungendo la prima posizione in diversi paesi del mondo, tra cui [[Australia]], [[Germania]], [[Irlanda]], [[Austria]], [[Norvegia]], [[Italia]], [[Paesi Bassi]], e [[Svizzera]]. "''I Don't Wanna Miss a Thing"'' rimane ancora oggi l'unica canzone dadi un una[[gruppo rock]] bandad aaver debuttaredebuttato alla #posizione #1 della Billboard Hot 100. E 'stato un passaggio dalla musica hard rock degli Aerosmith è stato conosciuto per ordinariamente, ed essendo più di una canzone pop-rock, hanno raggiunto soltanto il # 4 della Billboard's Mainstream Rock Tracks.
 
{|class="wikitable"
Il brano è stato nominato per un Academy Award per la migliore canzone del 1999. [3] La canzone è stata anche nominata nel peggiore categoria "Original Song alla 19a Razzie Awards 1998 [4].
!Classifica (1998)
!align="center"|Posizione
|-
|align="left"|[[Australia]] ([[ARIA Charts]])
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Austria]]<ref name="Euro peakpositions"/>
|align="center"|'''1''''
|-
|align="left"|[[Belgio]] <ref name="ultratop.be">[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Aerosmith&titel=I+Don%27t+Want+To+Miss+A+Thing&cat=s ultratop.be - Aerosmith - I Don't Want To Miss A Thing<!-- Bot generated title -->]</ref>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Francia]]<ref name="Euro peakpositions"/>
|align="center"|8
|-
|align="left"|[[Germania]]
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Irlanda]]
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Italia]] ([[FIMI]])<ref name="Euro peakpositions"/>
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Giappone]]
|align="center"|11
|-
|align="left"|[[Norvegia]]<ref name="Euro peakpositions"/>
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Olanda]]<ref name="Euro peakpositions"/>
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Regno Unito]] ([[UK Singles Chart]])
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Stati Uniti]] ([[Billboard Hot 100]])
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref name="Euro peakpositions">[http://swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Aerosmith&titel=I+Don%27t+Want+To+Miss+A+Thing&cat=s Euro Peakpositions]</ref>
|align="center"|'''1'''
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref name="Euro peakpositions"/>
|align="center"|2
|-
|}
 
{{Aerosmith}}
La canzone Aerosmith contribuito ad aprire a una nuova generazione [5] e rimane un fiocco lenta danza [6]. Giudice di American Idol Simon Cowell etichettato la canzone "una delle grandi canzoni di tutti i tempi" durante settima stagione della serie. Rimane una delle canzoni più popolari degli Aerosmith.
 
 
 
==Significato==
La canzone è una [[ballata]] il cui tema è l'amore di un uomo per una donna e la volontà di starle sempre vicino.
 
==Successo==
È stato il primo brano nella storia della band a raggiungere la vetta di [[Billboard]] rimanendoci per 4 settimane, dal [[5 settembre]] al [[26 settembre]] [[1998]].
 
Il brano raggiunse la vetta delle classifiche di vendita anche in [[Germania]] (4 settimane), in [[Lettonia]] e in [[Australia]] (9 settimane).
Inoltre ha ricevuto una nomination agli [[Premi Oscar|Oscar]].
 
{{Portale|Rock}}