USS Monitor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: fr:USS Monitor |
m ortografia |
||
Riga 42:
== Il progetto ==
[[Immagine:Monitor virginia h45973.jpg|thumb|left|Il ''Monitor'' in azione contro il ''Virginia'']]
Il ''Monitor'' fu una delle tre navi corazzate ordinate dalla U.S. Navy insieme alla [[USS Galena (1862)|''Galena'']] e [[USS New Ironsides (1862)|''New Ironsides'']]. Progettata dal brillante ma collerico ingegnere [[Svezia|svedese]] [[John Ericsson]], il ''Monitor'' venne descritto come una "scatola di formaggio su una zattera", dato che consisteva di un ponte con una pesante torretta di ferro che conteneva due grandi [[cannone Dahlgren|cannoni Dahlgren]]. Il ponte corazzato rimaneva appena sopra la linea di galleggiamento. A parte per una piccola cabina di pilotaggio, una ciminiera smontabile ed alcune rifiniture, il grosso della nave era sotto la linea di galleggiamento per impedire di essere danneggiata da colpi di cannoni. Lo scafo era stato
Il ''Monitor'' fu innovativo tanto nelle tecniche di costruzione quanto nel progetto. Le parti vennero forgiate in nove fonderie differenti e assemblate per costruire la nave, impiegando meno di 120 giorni nel processo. La propulsione era ad [[elica]]. Ericsson anticipò alcuni aspetti del progetto moderno dei [[sottomarino|sottomarini]] posizionando tutte le installazioni del Monitor (salvo per la cabina di pilotaggio e la torretta) sotto la linea di galleggiamento e rendendola la prima nave semi-sommergibile. In contrasto il ''Virginia'' era un vascello convenzionale in legno, protetto da piastre di ferro e armato con armi fisse.
|