Interpolazione spline: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, typos fixed: using AWB |
|||
Riga 1:
L''''interpolazione spline''' in [[analisi numerica]] è un particolare metodo di [[interpolazione (matematica)|interpolazione]] che si serve di [[funzione spline|funzioni spline]]. A differenza dell'[[interpolazione polinomiale]], che utilizza un unico polinomio per approssimare la funzione su tutto l'intervallo di definizione, l'interpolazione spline è ottenuta suddividendo l'intervallo in più sotto-intervalli (
Di una funzione di variabile reale ''f'' nota in altra sede, si supponga di conoscere i valori che tale funzione assume solo in un insieme di ''N'' punti. Si indichino con ''x<sub>k</sub>'', ''k=1,...N'' i nodi nei quali sono noti i valori della funzione ''f''. In ognuno dei nodi la funzione assumerà valore ''f(''x<sub>k</sub>)''.
Riga 93:
Però, se i dati da interpolare hanno conformazioni particolari (ad esempio formano dei gradini), la spline interpolante può essere soggetta al [[fenomeno di Gibbs]], ampie oscillazioni in vicinanza di un gradino. Per ovviare a questo problema vengono utilizzate le ''smoothing spline'' o le ''tension spline''.
[[Immagine:InterpolazioneSpline.png
[[Immagine:GibbsXspline.png|thumb |right |350px|Interpolazione con spline lineare e cubica
<br clear=all>
Riga 119:
== Collegamenti esterni ==
*[https://people.scs.fsu.edu/~burkardt/f_src/spline/spline.html Libreria pubblica] di programmi Fortran90 per l'interpolazione spline
*[http://pages.cs.wisc.edu/~deboor/ Carl de Boor] pagina personale con ricca bibliografia sulle spline e interessanti [http://pages.cs.wisc.edu/~deboor/draftspline.html immagini].
Riga 129 ⟶ 127:
{{portale|matematica}}
[[Categoria:Interpolazione]]
| |||