Utente:Anoixe/Sandbox/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Nell'ambito del jazz, ha suonato, con [[Rabih Abou-Khalil]], [[Christof Lauer]], [[Luciano Biondini]], Linda Bsiri, [[Michel Portal]], [[Louis Sclavis]], [[Henry Texier]], [[Enrico Rava]], Michael Riessler, [[Kenny Wheeler]], [[Ray Anderson]], [[Sylvie Courvoisier]], Klaus König, [[Simon Nabatov]], Wolfgang Puschnig, [[Linda Sharrock]], [[Misha Mengelberg]], [[Maria Pia De Vito]], [[Willem Breuker]], Herbert Joos, [[Dave Bargeron]].
 
Inoltre, ha colaboratocollaborato con la [[Bagad bro Kemperle]], orchestra [[Bretagna|bretone]] di [[bombarda|bombarde]], [[cornamusa|cornamuse]] e percussioni di [[Quimperlé]], assai nota soprattutto in Francia, con la star reggae [[Alpha Blondy]], con la compagnia di danza contemporanea "Taffantel", con i musicisti rock [[John Greaves]] e [[Pip Pyle]], tra i protagonisti della [[Scena di Canterbury]], con la scrittrice Nancy Huston.
 
Il primo progetto a suo nome è stato ''Le Chant du Serpent'', del 1989, nel quale lo affiancano chitarra [[Philippe Deschepper]] alla chitarra, Jean-François Canape alla tromba e al flicorno, [[Jacques Mahieux]] alla batteria e la cantante Linda Bsiri. Tra i successivi progetti a suo nome, sono soprattutto da ricordare "Archangelica", in cui è accompagnato dall'[[Musiciens du Louvre|Atelier des musiciens du Louvre]], un gruppo di straordinari musicisti specializzati nella musica barocca e classica su strumenti originali; ''Castel del Monte'', registrato nel 1998 appunto a [[Castel del Monte]], l'imponente monumento costruito da [[Federico II]] presso [[Ruvo di Puglia]], dove è affiancato tra gli altri dal clarinettista [[Gianluigi Trovesi]], dal percussionista Pierre Favre, dal trombettista [[Pino Minafra]] e dalla cantante umbra di musica popolare [[Lucilla Galeazzi]]; e ancora ''Castel del Monte II: Pietre di Luce'', nel quale i suoni del quintetto jazz, composto dalla Bsiri, dal clarinetto di [[Gabriele Mirabassi]], dal violoncello di [[Vincent Courtois]] e dalla percussionista Marie-Ange Petit, molto nota in ambito classico, si mescolano a quelli delle voci e degli strumenti antichi del gruppo di musica medievale ''Ensemble Calixtinus''.