Infinity Ward: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: gl:Infinity Ward
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fa:اینفینتی‌وارد; modifiche estetiche
Riga 17:
'''Infinity Ward''' è un produttore di [[videogioco|videogiochi]] con sede a [[Encino]], [[California]]. Fondata nel [[2002]] da 22 ex dipendenti della [[2015, Inc.]] (sviluppatore tra gli altri di ''[[Medal of Honor (videogioco)|Medal of Honor]]''), è celebre per la serie di [[sparatutto in prima persona]] ''[[Call of Duty]]''. Nel [[2003]] è stata acquisita da [[Activision]].
 
== Videogiochi sviluppati ==
* ''[[Call of Duty]]'' ([[2003]])
* ''[[Call of Duty 2]]'' ([[2005]])
* ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'' ([[2007]])
* ''[[Modern Warfare 2]]'' ([[2009]])
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.infinityward.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.callofduty.com/ Sito di Call of Duty]
* [http://www.activision.com/ Sito di Activision]
* [http://www.youtube.com/InfinityWard Canale Youtube ufficiale]
 
[[Categoria:Produttori di videogiochi]]
Riga 35:
[[en:Infinity Ward]]
[[es:Infinity Ward]]
[[fa:اینفینیتی وارداینفینتی‌وارد]]
[[fi:Infinity Ward]]
[[fr:Infinity Ward]]