Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Filippo ed Elisabetta contrassero matrimonio all'[[Abbazia di Westminster]] e la cerimonia venne registrata e trasmessa dalla [[BBC]]. Nell'Inghilterra post bellica, non era accettabile che i parenti tedeschi del duca fossero tra gli invitati alla cerimonia, incluse le tre sorelle sopravvissute del Principe, le quali avevano sposato dei principi tedeschi, molti dei quali avevano avuto relazioni col partito nazista. Dopo il loro matrimonio, il Duca e la Duchessa di Edimburgo presero residenza a [[Clarence House]]. I loro primi due figli furono [[Carlo d'Inghilterra|Carlo]] ed [[Anna d'Inghilterra|Anna]]. Filippo proseguì la propria carriera navale, anche se il ruolo di sua moglie avrebbe finito sempre per surclassare la sua figura. Filippo fece ritorno al servizio navale dopo la sua luna di miele, dapprima nello staff direzionale dell'Ammiragliato e successivamente nel College Navale di Greenwich.<ref name=royalgov /> Dal [[1949]], fu stazionario a [[Malta]], dopo essere stato nominato Primo Luogotenente sul distruttore [[HMS Chequers|HMS ''Chequers'']], della flotta mediterranea inglese. Nel [[1950]] venne promosso a Luogotenente Comandante ed ottenne il comando dello [[sloop]] [[HMS Magpie (U82)|HMS ''Magpie'']], incarico dal quale venne promosso a Comandante nel [[1952]].<ref name=royalgov/>
Durante la malattia e la successiva morte del Re, la Principessa Elisabetta ed il Duca di Edimburgo
== Principe consorte della Regina d'Inghilterra ==
|