Isma'il Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
== Khedivè d'Egitto ==
Dopo la morte di Saʿīd, Ismāʿīl fu proclamato ''[[Wali|Wāli]]'' il [[19 gennaio]] [[1863]]. Come ogni governante egiziano dall'epoca di suo nonno [[Mehmet Ali]], egli fu investito del titolo di [[Khedivè]], che la [[Sublime Porta]] aveva reiteratamente rinunciato a disconoscere. Tuttavia, nel 1867, Ismāʿīl riuscì a persuadere il [[Sultano ottomano]] [[Abdul Aziz]] a emanare un [[firmano]] (decreto) in cui lo si riconosceva ufficialmente Khedivè in cambio dell'aumento del tributo versato a [[Costantinopoli]]. Un altro firmano cambiò la legge che si limitava a decretare la successione di padre in figlio, aggiungendovi anche quella da fratello a fratello, e un ulteriore decreto del 1873 confermò la virtuale indipendenza dell'Egitto dalla [[Sublime Porta|Porta]].
=== Riforme ===
|