Ermafrodito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica minore / riferimenti aggiunti |
m fix vari |
||
Riga 1:
{{S|mitologia}}
▲[[Image:Hermaphroditus Louvre face.jpg|thumb|300px|right|Ermafrodito dormiente ([[Louvre]])]]
'''Ermafrodito''' è una figura della [[mitologia greca]], figlio di [[Ermes]] e di [[Afrodite]].
Il [[dio]] venne allevato dalle [[Ninfa (mitologia)|ninfe]] in [[Frigia]]. Quindicenne, nel corso della sua esplorazione del mondo, il bellissimo dio giunse in [[Caria]], sulle rive di un grande [[lago]]. Qui lo vide la ninfa [[Salmace]], che si innamorò subito di lui. Questa, appena Ermafrodito si bagnò nel lago, chiese agli
Ermafrodito ottenne dagli dei che chiunque si fosse immerso in quel lago avrebbe subito perduto la virilità.
== Letteratura ==
Riga 15 ⟶ 12:
''"Ermafrodito, come è stato chiamato, che era nato da Ermes e di Afrodite e ha ricevuto un nome che è una combinazione di quelli di entrambi i genitori. Alcuni dicono che questo è un dio Ermafrodito e appare in certi momenti tra gli uomini, e che egli è nato con un corpo fisico che è una combinazione di quella di un uomo e quella di una donna, in quanto egli ha un corpo che è bello e delicato come quello di una donna, ma ha la qualità maschile e il vigore di un uomo. Ma ci sono alcuni che dichiarano che tali creature dei due sessi sono mostruosità, e venire di rado nel mondo come lo fanno la qualità di presagendo il futuro, a volte per il male e qualche volta buona."
== Note ==
<references/>▼
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto|commons=Hermaphroditus|etichetta=Ermafrodito}}▼
== Voci correlate ==
Riga 24 ⟶ 19:
* [[Ermafroditismo]]
▲== Altri progetti ==
▲{{interprogetto|commons=Hermaphroditus|etichetta=Ermafrodito}}
▲<references/>
{{Portale|mitologia greca}}
|