Unlevered Free Cash Flow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ha spostato Unlevered Free Cash Flow a Flusso di cassa operativo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L''''Unlevered Free Cash Flow''' (UFCF), anche conosciuto come Free Cash Flow to the Firm (FCFF) (in italiano Flusso di cassa disponibile per gli azionisti ed i finanziatori) rappresenta l'effettivo flusso monetario (cassa) generato da una azienda o divisione, tenuti in considerazione gli [[Investimento|investimenti]] in [[capitale circolante]] e gli investimenti necessari all'operatività ed al mantenimento / accrescimento dell'attività nel lungo periodo.
#RINVIA [[Flusso di cassa operativo]]▼
Il flusso di cassa unlevered è un elemento centrale nell'analisi del [[Discounted Cash Flow]] che opera frequentemente su questa grandezza per ottenere il [[valore d'azienda]] (Enterprise Value).
{| class="wikitable"
!Voce
!Corrispondente
lingua inglese
|-
|[[Margine operativo lordo|Margine Operativo Lordo]] (MOL)
|EBITDA
|-
| - <u>Ammortamenti ed Accantonamenti</u> =
|D&A
|-
|''Reddito Operativo''
|EBIT
|-
| - Imposte sul Reddito Operativo
|Taxes
|-
| + Ammortamenti ed Accantonamenti
|D&A
|-
|± Variazioni non finanziarie (Fondo TFR, Fondo rischi...)
|
|-
| - Aumento [[Capitale circolante netto|Capitale Circolante Netto]] =
|Working Capital
|-
| + <u>Riduzione del Capitale Circolante Netto</u> =
|Working Capital
|-
|''Free Cash Flow from Operations (FCFO)''
|
|-
| + Disinvestimenti Operativi
|
|-
| - Investimenti Operativi
|
|-
|'''''Unlevered Free Cash Flow''' (UFCF)''
o ''Free Cash Flow to the Firm (FCFF)''
|
|}
|