Giancarlo Corradini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
|2001-2007|{{Calcio Juventus|A}}|<small>(vice)</small>
|2007|{{Calcio Juventus|A}}|
|2007
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Cuneo|A}}|
Riga 69:
Con la retrocessione della [[Juventus]] in [[Serie B]], non seguì [[Fabio Capello]] al [[Real Madrid]], ma venne confermato nel ruolo di allenatore in seconda anche dal nuovo tecnico bianconero [[Didier Deschamps]]. Dopo le dimissioni di quest'ultimo, a due giornate dalla fine del campionato di [[Serie B 2006-2007|serie B]] ed a promozione acquisita, assunse la conduzione tecnica della prima squadra, con la quale debuttò il [[3 giugno]] [[2007]], rimediando due sconfitte, ma schierando molti giovani della primavera bianconera contro formazioni in lotta per la salvezza.
Il [[22 giugno]] [[2007]] è diventato il nuovo allenatore del [[SSC Venezia|Venezia]], formazione militante nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] girone A, ma venne
Dal [[10 novembre]] [[2008]] è il nuovo allenatore del [[Associazione_Calcio_Cuneo_1905|Cuneo Calcio]], squadra militante nel campionato di [[Serie D 2008-2009|Serie D]], dove peraltro milita anche il figlio Cristiano, difensore classe 1989. Dal suo arrivo nel cuneese, Corradini ha ottenuto ottimi risultati (su tutti si ricorda la vittoria sullo Spezia al debutto casalingo) riportando la squadra del capoluogo della Granda in una buona posizione di classifica. La squadra sotto la sua guida tecnica ha conquistato la matematica salvezza con quattro giornate di anticipo (vittoria di misura sul Savona dell'ex Bortolas) sulla conclusione del torneo, nonostante un collettivo non propriamente attrezzato e a dispetto di infortuni in serie che ne hanno condizionato il lavoro. Nonostante la riconferma da parte del presidente, Corradini nell'estate [[2009]] lascia l'incarico di allenatore del [[Associazione_Calcio_Cuneo_1905|Cuneo Calcio]].
|