Pont'ezzu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: “Pont’ezzu” (“Ponte Vecchio”, in sardo logudorese) è uno dei tre ponti romani che consentivano l’attraversamento del Rio Mannu di Ozieri. Il ponte risale pre... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Le dimensioni del ponte sono veramente notevoli: 6 arcate con raggi decrescenti, 87,50 metri di lunghezza, circa 4,30 di larghezza e circa 8 di altezza massima, una struttura in conglomerato cementizio rivestito da conci perfettamente squadrati di pietra locale (struttura “a sacco”) perlopiù tufo calcareo ma anche basalto e trachite.
Le arcate a tutto sesto sono innalzate su robusti piloni che presentano a monte e a valle potenti rostri. Lo spazio tra i pilastri è lastricato; tali manufatti, rostri e selciato, erano indispensabili il primo a rompere la furia delle acque e il secondo a evitare l’usura delle fondazioni.
|