Utente:Vale maio/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 315:
{{cite journal|last=Pogosian|first=L.|coauthors=''et al.''|year=2003|title=Observational constraints on cosmic string production during brane inflation|journal=[[Physical Review D]]|volume=68|issue=2|pages=023506|doi=10.1103/PhysRevD.68.023506|bibcode=2003PhRvD..68b3506P}}</ref>.
Il secondo picco è stato provvisoriamente rilevato da diversi esperimenti, prima di essere definitivamente rilevato dal [[WMAP]], che ha anche rilevato il terzo picco<ref name="hinshaw07"/>. Al 2010, alcuni esperimenti per migliorare la misurazione della polarizzazione e la radiazione di fondo su piccole scale angolari sono in corso . Questi includono DASI, WMAP, BOOMERanG, [[Planck Surveyor]], [[Atacama Cosmology Telescope]], [[South Pole Telescope]] e il [[telescopio QUIET]].
[[Image:WMAP 2010.png|thumb|right|300px|
▲[[Image:WMAP 2010.png|thumb|right|300px|[[WMAP]] image of the CMB temperature anisotropy.]]
==Relazioni con il Big Bang==
|