Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) intervista |
→Sull'intervista al Fatto Quotidiano: @Svello |
||
Riga 892:
::Effettivamente Travaglio la cita come una vera intervista, ma è sempre un giornalista del Fatto Quotidiano, quindi un collega della Borromeo. Inoltre alcuni commenti nell'[http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/02/10/io-senatore-per-non-finire-in/13087/comment-page-8/#comments articolo di giornale] sollevavano gli stessi dubbi se fosse o meno una vera intervista, o semplicemente una critica. Me la sto rileggendo è sinceramente mi sembra paradossale, non posso credere che uno come Dell'Utri possa essersi fatto intervistare da una giornalista del F.Q. e aver risposto a domande simili, e con quali risposte poi! Mah... ho cercato l'indirizzo mail della giornalista, o un contatto qualsiasi della redazione per avere conferme se l'articolo fosse un'intervista o un'editoriale simile a [http://www.unita.it/news/96163/la_schiena_dritta_del_tg1_piove_opposizione_ladra quello] dell'Unità, ma non ho trovato niente. Perchè dici che Dell'Utri non ha mai smentito?--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 17:31, 29 giu 2010 (CEST)
:::Wikipedia non è una fonte primaria. Se un quotidiano riporta una notizia (di sufficente rilevanza enciclopedia come in questo caso) è interesse dell'enciclopedia inserirla nella voce. Non è nostro compito stabilire e controllare la veridicità dell'affermazione, ma solamente l'attendibilità della fonte. Che l'intervista sia fittizia è opinione strettamente personale, peraltro abbastanza curiosa e non supportata da alcuna fonte. Non esiste pertanto nessun motivo per censurare la notiza. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 17:38, 29 giu 2010 (CEST)
::::(@Svello) A me non risulta nessuna smentita, anzi. Sembra che Dell'Utri sia molto ciarliero con i giornalisti de Il Fatto Quotidiano ultimamente. Il motivo per cui sta dicendo le cose che sta dicendo lo si puo' immaginare ma non si puo' scrivere nella voce. Qui in discussione ti posso dire che si vocifera che stia lanciando dei messaggini in pieno stile mafioso "a chi di dovere". Tipo: ([http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/29/berlusconi-che-non-parla-in-aula-dellutri-fui-io-a-dirgli-di-stare-zitto/33486/ «sono stato io che ho detto a Berlusconi: secondo me non bisogna parlare» e, riferendosi a Mangano, «per me e' stato il mio ero»]). Un senatore puo' dire queste cose, in questo modo? Sembra di si'. [[Utente:Picodoro|Picodoro]] ([[Discussioni utente:Picodoro|msg]]) 17:53, 29 giu 2010 (CEST)
|