Circus di Bath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Bath Circus importato da en:The Circus (Bath) |
|||
Riga 4:
== Storia ==
Il ''Circus'' consiste in un [[complesso residenziale]] circolare, suddiviso in tre corpi di ugual misura, con al centro una strada circolare ed un ampio spazio verde all'interno. Le tre strade di accesso perfettamente equidistanti puntano
Il ''Circus'', originariamente chiamato ''King's Circus'', fu disegnato dall'[[architetto]] [[John Wood il Vecchio]], sebbene egli non visse abbastanza per vedere attuato il suo progetto (morì tre mesi dopo la posa della prima pietra). L'opera passò quindi al figlio, [[John Wood il Giovane]], che completò lo schema di suo padre. Le basi iniziali per il segmento Sud-Ovest furono gettate negli anni dal [[1755]] al [[1767]], quelle per il segmento Sud-Est tra il [[1762]] e il [[1766]], e quelle per il segmento Nord tra il [[1764]] e il [[1766]].
Riga 14:
L'area centrale del ''Circus'' era originariamente pavimentata in pietra, a ricoprire un [[serbatoio]] che riforniva di acqua le residenze. Nel [[1800]] i residenti del Circus trasformarono quest'area in uno spazio verde, che adesso ospita un gruppo di vetusti [[Platano|platani]].
Durante la [[seconda guerra mondiale]], nel raid di [[Baedeker]] nel [[1942]], una bomba cadde nel Circus, demolendo diverse abitazioni, che vennero ricostruite fedelmente nel dopoguerra.
== Note ==
|