Multi-monitor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento a Commons:Category:Multi monitor importato da en:Multi-monitor
Riga 83:
== Altri Usi ==
=== Vecchi Usi ===
È stato per un certo tempo, una configurazione comune per gli sviluppatori software di avere un monitor [[VGA]] per il programma in sviluppo e una scheda [[Hercules Graphics Card|Hercules]] monocromatica indipendente che gestiva un monitor separato per il debugging. Era possibile operare due schede video, anche con sistemi operativi che non supportavano i multi monitor (come MsDOS), in quanto le chedeschede [[Hercules Graphics Card|Hercules]] usavano diversi indirizzi delle altre schede grafiche (CGA/EGA/SVGA...). Il primo computer Macintosh a supportare i monitor multipli era il [[Macintosh II]]. Il [[Macintosh SE/30]], che aveva uno slot in esso, supportava anchesso un secondo monitor che poteva essere anche a colori, sebbene il monitor principale fosse bianco e nero.