Locomotiva FS 555: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
== Storia ==
Il gruppo di locomotive proveniva dal parco rotabili della compagnia ferroviaria [[Austria|austriaca]] [[Südbahn]] dove era immatricolato come gruppo 206 e pervenne alle FS in seguito alla fine del [[prima guerra mondiale|conflitto]]. Si trattava di una macchina, costruita tra [[1903]] e [[1907]], adatta a servizi di prestigio come l'[[Orient Express]], l' [[Oostende Express]], i treni bagni a Eger e treni veloci a Praga nel kkStB e il ''Nice-Vienna-Cannes Express'' per Gloggnitz, la ''Roma-Berlino-Express'' e il ''Nord-Sud Express'' (Berlino-Verona).
Dopo la [[prima guerra mondiale]], 44 locomotive ''kkStB'' rimasero alle ferrovie di stato austriache, mentre 14 unità finirono in [[Cecoslovacchia]], 11 in [[Polonia]], 4 in [[Ungheria]] e 15 passarono nel parco delle FS come Gruppo 555.001-015.
 
== Caratteristiche tecniche ==