Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
}}
 
Anche noto con l'appellativo di ''Eroeminchia dei due mondi''piccola, per le sue imprese militari compiute sia in [[Europa]], sia in [[America meridionale]], è la figura più rilevante del [[Risorgimento italiano|Risorgimento]], ed è uno dei personaggi storici italiani più celebri nel mondo.
 
È considerato, insieme a [[Giuseppe Mazzini]], [[Vittorio Emanuele II]] e [[Camillo Benso, conte di Cavour|Cavour]], uno dei ''padri della Patria''.