Commentarius (Numa Pompilio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eddie619 (discussione | contributi)
Riga 12:
#Sezione riguardante le cerimonie officiate dai [[Salii]] in numero di 12<ref>[[Dionigi d'Alicarnasso]], ''Antichità Romane'', II, 70, 1.</ref>.
#Sezione riguardante le cerimonie officiate dai [[feziali]]<ref>[[Dionigi d'Alicarnasso]], ''Antichità Romane'', II, 72, 1.</ref>: [[ius fetiale]] (Istituito e scritto nell'opera da [[Anco Marcio]]<ref>{{cita|Gennaro Franciosi|pp. XVII-XVIII}}</ref> il quarto re)
#Sezione riguardante la categoria del collegio pontificale e dei riti che doveva officiare il [[Pontefice Massimo]] oltre a come doveva dare consigli riguardante il diritto<ref>[[Dionigi d'Alicarnasso]], ''Antichità Romane'', II, 73, 1-3.</ref>. Riguardo questo argomento fece ancheunanche un'opera di sette libri chiamati libri pontifici base del '''[[ius pontificium]]''' o ''diritto pontificale''<ref>[[Valerio Massimo]], ''Factorum et dictorum memorabilium libri IX'', I, 1, 12.</ref>.
 
{{citazione necessaria|Per quanto riguarda le altre leges regiae non riguardanti il diritto sacro probabilmente anche ad esse erano dedicate numerose sezioni (per esempio una sezione poteva essere dedicata alle leges par(r)icidas)}}.