Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Incipit: erm... Luca, ricorreggo l'ortografia della mia risposta. Cambio il titolo di sezione per evitare ambiguità del link |
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 959:
:::::E' un personaggio pubblico che e' stato condannato in appello per concorso esterno in associazione mafiosa per una presunta attivita' criminale durata trent'anni, non si tratta quindi di un fatto episodico ma del senso di una vita. Anche solo il fatto - accertato - che si incontrava con dei boss mafiosi per trattare affari e' fondamentale per capire il personaggio. Lui stesso ammette candidamente che fa politica per cercare di sfuggire ai processi. Quindi i processi dovrebbero assumere un'importanza quasi maggiore della sua carriera politica. [[Utente:Picodoro|Picodoro]] ([[Discussioni utente:Picodoro|msg]]) 16:32, 5 lug 2010 (CEST)
:::::::Scusate ho capito bene l'oggetto di questa discussione? Togliere dall'incipit le condanne? ma anche no! a mio modestissimo avviso sono proprio i processi e le condanne che ha ricevuto, in particolare per [[mafia]], con la quale pare aver avuto rapporti per decenni, il principale motivo di rilevanza del personaggio. Che sia un senatore tra i tanti non è certo più rilevante. Secondo me. --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 20:06, 5 lug 2010 (CEST)
==Indagini nell'ambito dell'Operazione Insider ==
Puer essendo fatti con adeguata fonte, mi sembra eccessivo il rilievo dato all'informazione. Non si tratta ancora di un eventuale rinvio a giudizio, ma solamente di un avviso di garanzia. Forse un paragrafo più scarno sarebbe più adatto. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:51, 13 lug 2010 (CEST)
|