Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciao89 (discussione | contributi)
Riga 420:
 
Molto più evidente è invece il riferimento alle storie del [[materia di Britannia|ciclo Bretone-Arturiano]], ovvero le storie su [[re Artù]] e la tavola rotonda (Knights of the Round è appunto traducibile in cavalieri della tavola rotonda).
Si può immediatamente notare come i Knightmare pilotati dai Rounds abbiano gli stessi nomi dei cavalieri della tavola rotonda (Lancelot sta per [[Lancillotto]], uno dei cavalieri della tavola; Tristan per [[Tristano]], altro membro della tavola; Mordred per [[Mordred]], nemico giurato di re Artù; Percival per [[Parsifal]], il cavaliere che trova il [[Graal]]; Galahad per [[Galahad]], il figlio di Lancillotto, che tra l'altro ha una spada chiamata [[Excalibur]], lo stesso nome della leggendaria arma di re Artù; infine, lo stesso si può dire per il Knightmare di Zero, il Gawain ([[Galvano]], cavaliere della tavola), e per quello di V.V., il Sigfried ([[Sigfrido]], anche lui un servitore di re Artù, ma anche eroe della [[mitologia norrena]]).<br/>
La nave ammiraglia di Schneizel è inoltre chiamata [[Avalon]], che è un'isola leggendaria, situata secondo i racconti da qualche parte nelle isole britanniche.
 
Il nome della connseesione che l'imperatore vuole attivare per uccidere quelli che lui definsice dei si chiama ''[[Ragnarok]]'', ossia il crepuscolo degli dei della [[mitologia norrena]].
 
Inoltre, ed è comune nelle opere delle CLAMP, vi è una somiglianza di alcuni personaggi con altri personaggi già usati dalle ''mangaka'' in altre loro opere. Infatti, Suzaku Kururugi è molto simile, fisicamente e, seppur in maniera minore, caratterialmente (vi è la stessa bontà d'animo e spirito di sacrificio), a [[Shaoran]] di ''[[Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE]]''.