XMLHttpRequest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Italianizzo |
|||
Riga 74:
Il browser di casa Microsoft implementa una cache per le richieste GET. Gli sviluppatori che non sono abituati al caching non si aspettano che le richieste GET vengano memorizzate, oppure che essa venga ignorata come per il tasto di refresh. In alcune situazioni, non riuscire ad evitare la cache genera problemi al punto di poter essere considerato un bug. Una soluzione a questo è di utilizzare il metodo POST nelle request, che non viene mai memorizzato in cache.
Ci sono diversi modi per cercare di aggirare il problema. Il primo consiste
header( "Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT" ); // disable IE caching
Riga 107:
=== Riutilizzare l'oggetto XMLHttpRequest in IE ===
In Internet Explorer, se il metodo open viene chiamato dopo aver associato la callback onreadystatechange, ci sarà un problema nel riutilizzo dell'oggetto XHR. Per essere in grado di riutilizzare correttamente l'oggetto XHR, utilizzare il metodo open prima e
Questo capita perché IE resetta implicitamente l'oggetto nel metodo open se lo stato risulta essere 'completed'.
Per approfondire il discorso [http://keelypavan.blogspot.com/2006/03/reusing-xmlhttprequest-object-in-ie.html Reusing XMLHttpRequest Object in IE.].
|