Wikipedia:Pagine da cancellare/Elenco di programmi open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
T137 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
*{{+1}} voce ingestibile e facilmente rimpiazzabile da una categoria. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 23:17, 8 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} utile [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 23:25, 8 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} Ingestibile, poco sensata, e comunque parziale (e impossibile da non esserlo). L'unica possibilità che ci sarebbe per mantenerla, che io non appoggierei comunque, sarebbe quella di defiire dei '''criteri''' soltanto per questo elenco in qui stabilire se un programma open source sia rilevante per notorietà, motivi storici, comunità enormi di sviluppo o cose simili. E persino in questo caso ci sarebbero interminabili discussioni ed incetezze, ed infine il titolo dovrebbe essere cambiato in quanto non sarebbe più l'elenco di ''tutti'' i programmi open source ma solo quelli enciclopedici e di una certa "fascia". Non è pensabile poter tenere e gestire un elenco del genere, sebbene in un ipotetico ideale sarebbe enciclopedico. Riguardo all'utilità, anche se una categoria non sarebbe navigable, chi fosse interessato a cercare un elenco di programmi ''di una determinata funzione'' troverebbe altri elenchi nei quali si distinguerebbero comunque quelli a sorgente aperto. Wikipedia non può permettersi (a mio avviso) simili enumerazioni ad inserimento manuale. --[[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big"> T137 </span>]] [[Discussioni utente:T137| ('''<span style="color:#228b22;font-size:small">varie ed eventuali</span>''') ]] 23:35, 8 lug 2010 (CEST)