Tetiaroa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Tetiaroa importato da de:Tetiaroa |
m →Storia e proprietà: refuso |
||
Riga 38:
Nel [[1904]], la Famiglia Reale Pomare di [[Tahiti]] donò l'isola al [[Odontoiatria|dentista]] Johnston Walter Williams.
In seguito Tetiaroa subì diversi passaggi di proprietà fino al [[1965]], quando [[Marlon Brando]], dopo le riprese del film ''[[Gli ammutinati del Bounty (film 1962)|Gli ammutinati del Bounty]]'', acquistò l'isola per la figlia. L'[[attore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] visse sull'isola fino al [[1990]]. Non sono state poche le volte che quest'ultimo ha annunciato di voler costruire un [[resort]] sull'isola, ma i prezzi per la costruzione erano troppo alti e ha dovuto abbandonare i suoi progetti. Brando concesse l'utilizzo per tutta la vita di 2 000 m<sup>2</sup> dell'isoletta di Onetahi, poco più a nord di Tetiaroa, al suo amico [[
== Altri progetti ==
|