Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 388:
:: "di grazia"?! Perché Piperno e Baraldini non credo abbiano mai AMMAZZATO qualcuno. Basta come motivazione? [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 07:17, 14 lug 2010 (CEST)
:::Vabbè, non concordo ma non voglio entrare in polemica. La cosa buffa è che il tutto è partito da un mio intervento che aveva un intento esattamente opposto a quello che poi si è realizzato: fino a maggio Sofri era definito "giornalista, scrittore e politico" mentre Bompressi, Pietrostefani e Marino erano classificati come "ex terroristi". Siccome pensavo (e lo penso ancora) che in relazione alla militanza in LC e all'omicidio Calabresi le definizioni non possano differire per i quattro personaggi, e siccome pensavo anche che "politico" non andasse bene per Sofri così come "ex terrorista" non fosse appropriato per gli altri tre, ho sollevato il problema di trovare una definizione comune. Resto convinto che "attivista" (sarebbe meglio con la particella ex) sarebbe la definizione più adeguata per i quattro, visto che l'omicidio, comunque segnalato nell'incipit di tutte e quattro le voci, è maturato proprio all'interno di questo attivismo. Comunque ripeto, non è un problema, aspettiamo di sentire cosa dicono gli altri (ammesso che la questione interessi ad altri che non siano quelli che già sono intervenuti). --[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 11:48, 14 lug 2010 (CEST)
Mi spiace non ho tempo di leggere tutta la discussione (anche perchè credo sia inutile, almeno per me che conosco bene lo stile dialettico di DCGIURSUN), e quindi rischio di intervenire a gamba tesa, ma forse è meglio andare subito al nocciolo senza troppi giri di parole: Adriano Sofri NON è un terrorista, non lo è mai stato, sfido a trovare una fonte che dica questo (che anche se esistesse non sarebbe da accettare in quanto un falso storico). E' coinvolto nell'omicidio Calabresi, un omicidio politico, ma che non faceva assolutamente parte di un disegno terroristico (anzi, vista la meccanica del delitto non era nemmeno eversivo!). Del resto nè lui nè gli altri coinvolti (tutti revertati, vale lo stesso ragionamento) facevano parte di un gruppo terroristico. Non ci sarebbe da dire altro, ma se qualcuno vuole alimentare la polemica si accomodi, tanto da qui non si schioda.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''''Marte'''''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''''77'''''</span>]] 21:05, 15 lug 2010 (CEST)
|