Currency board: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{s|economia}}
Il termine [[lingua inglese|inglese]] '''''currency board''''', traducibile in '''comitato valutario''' (ma solitamente viene usata l'espressione inglese anche in [[lingua italiana|italiano]]) indica:
*una particolare autorità monetaria che può operare in sostituzione della [[banca centrale]] o parallelamente ad essa, la quale emette [[moneta legale]] convertibile in una determinata [[valuta]] estera ad un [[tasso di cambio]] fisso. Per assicurare tale convertibilità deve tenere riserve di moneta o titoli a breve termine emessi nella valuta cui il cambio viene ancorato, in misura tale da coprire l'intero ammontare della moneta in circolazione (spesso, però, detiene riserve in eccesso);
*il regime di cambio che viene in questo modo realizzato.
| |||