Atanasoff-Berry Computer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pl:Atanasoff-Berry Computer, th:คอมพิวเตอร์ อตานาซอฟฟ์-เบอร์รี |
sviste e piccole modifiche |
||
Riga 1:
[[Image:ABC.GIF.gif|thumb|300px|right]] L'Atanasoff-Berry Computer fu costruito nel dipartimento di Fisica dell'Iowa State University. Il prototipo fu realizzato nel novembre del [[1939]]. Il sistema pesava circa 320 chilogrammi e conteneva circa 1
La macchina non era [[Macchina di Turing|Turing completa]] a differenza dei suoi successori come l'[[ENIAC]] o l'[[EDVAC]] costruito dalla [[Victoria University of Manchester|University of Manchester]] o le macchine progettate da [[Alan Turing]] dopo la seconda guerra mondiale al [[National Physical Laboratory|NPL]]. La macchina non implementava un'architettura per memorizzare i programmi, un'architettura che rende i computer attuali così versatili.
Riga 14:
La memoria del ABC è composta da un insieme di condensatori montati in un tamburo. Ognuno dei 1600 condensatori viene fatto ruotare una volta al secondo durante il funzionamento della macchina. Le capacità sono organizzate in banchi di 32 per 50 (30 attivi e due di riserva in caso di guasti)
dando alla macchina la capacità di effettuare 30
La corrente alternata a 60 [[Hertz|Hz]] è il [[clock]] utilizzato dalla macchina.
==Riferimenti==
Riga 26:
* {{en}} [http://www.scl.ameslab.gov/ABC/ Rebuilding the ABC]
* {{en}} [http://www.scl.ameslab.gov/Projects/ABC/Trial.html The ENIAC patent trial]
* {{en}} [http://www.cs.iastate.edu/jva/books/burks/overview.shtml The First Electronic Computer: The Atanasoff Story]
* {{en}} [http://en.wikipedia.org/wiki/ENIAC ENIAC su Wikipedia inglese]
[[Categoria:Supercomputer]]
|