Critiche ai Testimoni di Geova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.39.239.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Leszek Jańczuk |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
==Il carattere settario==
L'assimilazione dei
moni di Geova ad una [[setta]] è stata ed è tuttora oggetto di un dibattito basato su diverse discipline ([[storia]], [[sociologia]], [[teologia]], [[diritto]]). In Francia, un documento parlamentare sulle sette (''Rapporto Guyard'' prodotto nel [[1995]])<ref>{{en}} [http://www.cftf.com/french/Les_Sectes_en_France/cults.html Rapporto Guyard]</ref> annovera tra esse anche i Testimoni di Geova. Quando il [[Parlamento europeo]] nel 1997 si è occupato del fenomeno settario in [[Europa]], la relazione finale approvata, citava diverse volte i [[Testimoni di Geova]]. Lo stesso documento ricordava come in Grecia i Testimoni fossero l'"unica setta riconosciuta in quanto tale" nel paese.<ref name=parleuropeo>[http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+REPORT+A4-1997-0408+0+DOC+PDF+V0//IT&language=IT Relazione sulle sette nell'Unione europea]</ref>
Riga 145 ⟶ 146:
* non è ammissibile che l'Onu, ''motu proprio'', accetti l'adesione di una ONG senza alcuna sottoscrizione.
* l'accreditamento come ONG va rinnovato anno dopo anno. Nel caso quindi dei Testimoni di Geova ciò è avvenuto per altre 9 volte oltre la prima. Negli anni si sono susseguiti diversi documenti e comunicati stampa che esplicitavano che una ONG dovesse conformarsi a principi e sostenere lo statuto dell'ONU.
==Pedofilia==
Negli ultimi anni anche grazie a internet, sono venuti alla luce numerosi episodi di abusi sessuali su minori tra i testimoni di Geova. Un sito web americano dedicato all'argomento afferma, in base a fonti trapelate dalla stessa [[Watchtower Society]], che i pedofili tra testimoni di Geova erano nel [[2002]] 23.720, ma la Società Torre di Guardia tende a minimizzare il problema e indica un numero inferiore. In proporzione ai membri di questo movimento la percentuale di pedofili è preoccupante. Secondo [[Barbara Anderson]], ex-testimone di Geova dopo un appartenenza di oltre 40 anni, negli Stati Uniti e nel mondo esiste un vero e proprio problema al riguardo. Essa lavorò per la sede centrale dei testimoni di Geova di [[New York]], dove fu incaricata di scrivere il libro sulla storia ufficiale del movimento. Lavorando in quell'ambito essa scoprì a sua insaputa dei casi di pedofilia, alcuni coperti dalla stessa organizzazione. Coperti anche per la norma dei testimoni secondo cui non si può accusare una persona se non ci sono almeno due testimoni. Di fatto molti segreti sono rimasti a conoscenza degli "anziani" che non hanno lasciato trapelare gli accadimenti all'esterno, quindi non denunciati alla polizia come reato. Per questo, la Anderson ha preso progressivamente le distanze dal movimento fino a rendere testimonianze sui network televisivi e radiofonici americani. Particolarmente incisiva una sua presenza alla trasmissione 'Dateline', programma di punta della [[Nbc]], da sempre una delle reti più seguite dell'intero Paese<ref> Movimento per l'Infanzia Lazio: Barbara Anderson in Romagna. Atto d'accusa contro Testimoni di Geova [http://movimentoinfanzialazio.blogspot.com/2009/07/barbara-anderson-in-romagna-atto.html]</ref>.
==Note==
|