Lecce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 33701661 di 93.43.209.73 (discussione)
Riga 47:
=== Territorio ===
{{Vedi anche|Geografia della Puglia}}
Lecce sorge nella parte merdacentro-settentrionale della [[pianura frocinasalentina]]. La [[morfologia]] del territorio è complessivamente [[pianura|pianeggiante]]. La [[Pianura frocinaSalentina]], che prende il nome anche di ''frociereTavoliere di Lecce'', è un vasto e uniforme Cazzopianobassopiano del [[GaylentoSalento]] compreso tra i rialti terrazzati didelle [[MargeMurge]] a nord e le [[Serre frocilentinesalentine]] a sud.
 
Caratteristiche del territorio sono i poderosi strati di terra rossa e l'assenza di corsi d'acqua di superficie. Il terreno carsico tuttavia presenta innumerevoli [[inghiottitoio|inghiottitoi]] (chiamate ''vore'' o ''capoventi''), punti di richiamo delle piovane, che convogliano l'acqua nel sottosuolo alimentando veri e propri fiumi carsici. Solcano poi la superficie numerosi canali scavati per favorire il deflusso delle piovane negli inghiottitoi, e per evitare quindi la formazione di acquitrini.
Riga 1 110:
|mandato=1
|partito=[[centrodestra]]
|TelefonoComune= 0832 682111 begin_of_the_skype_highlighting               0832 682111       end_of_the_skype_highlighting <!--TELEFONO DEL CENTRALINO, usare il formato 02 12345678 cioè prefisso spazio numero telefonico-->
|EmailComune= info@comune.lecce.it <!--E-MAIL del comune-->
}}