Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
:::<del>Spiegati meglio, non ti seguo.</del> Ci sono: va bene lasciare la libertà agli utenti, ma con questi vincoli..., capisco che da una parte ci deve essere un limite, ma non so dove.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 23:33, 22 lug 2010 (CEST)
::::Si tratta sopratutto di un problema per i patroller, che dopo 5 minuti che vedono modifiche da un utente ogni meno di 30 secondi, gli scatta il matto (e in questo caso gli admin abbaiano e poi magari anche mordono ;) ). IMHO 1 minuto di attesa per ogni modifica è corretto. Se uno poi ci trova gusto, può sempre richiedere il [[Wikipedia:Bot/Autorizzazioni|flag]], no? :) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:green">''g''</span><span style="color:#5D8449">''nu''</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:blue; cursor:help;">''m''</span><span style="color:#2A74AC; cursor:help;">''arcoo''</span>]] 23:46, 22 lug 2010 (CEST)
:::::Non so, il problema dei patroller mi aveva sfiorato in passato ma nessuno finora (e sono diversi mesi che utilizzo AWB) me ne ha fatto cenno. Sinceramente credevo che c'era un modo per escludere le modifiche di un utente. Infine quando l'holo utilizzo, per qualsiasi cosa, se mi metto a pensare quante modifiche faccio al minuto e quanto "lavoro" mi rimane da fare, non ci sto più con la testa (poi scatta a me il matto). Chiedo: veramente posso chiedere il flag? Ma così poi ho un bot, quando le mie modifiche sono controllate personalmente (lasciami un piccola percentuale di errori...), cioè sono semi-automatiche.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 23:56, 22 lug 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "AutoWikiBrowser".