Virtual Studio Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Lo standard VST è stato lanciato nel 1997 ed ha avuto sin da subito un'ampia diffusione grazie ad una relativa semplicità di realizzazione di plugin e alla presenza di un valido supporto per il programmatore costituito da un [[SDK|kit di sviluppo software]] reso pubblico gratuitamente: un gran numero di sviluppatori ha iniziato a rilasciare plugin anche gratuiti, e di buon livello.
La diffusione di massa dei plugin è coincisa con l'introduzione di versioni di Cubase con funzionalità di hard disk recording a basso costo: si tratta di un evoluzione
Questo ha significato la quasi definitiva sostituzione nello studio di registrazione del classico registratore a bobine con il personal computer, con il conseguente moltiplicarsi di piccoli studi casalinghi definiti [[Studio di registrazione#home studio|"home studio"]], e in genere di piccoli studi definiti [[Studio di registrazione#project studio|"project studio"]] dove realizzare con un buon livello qualitativo anche singole fasi della produzione musicale. Questi eventi hanno costituito una rivoluzione nel settore musicale, infliggendo un duro colpo al mercato dell'hardware musicale: alcuni produttori di strumenti e dispositivi musicali reali, anzichè soccombere, hanno invece "cavalcato" l'onda dell'informatizzazione musicale e collaborato con sviluppatori per realizzare degli omologhi software dei propri prodotti di punta.
|