Utente:Dome/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungoo come statomi richiesto
Riga 54:
 
{{Portale|Biografie}}
 
{{Quote|Un altro insetto da battere, meglio così.|Gen'yumaru verso Orochimaru<ref>''Naruto'', cap. 199 pag. 12</ref>.}}
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 幻幽丸
| nome traslitterato = Gen'yumaru
| sesso = M
| immagine = gheniumaru.png
| didascalia = Gen'yumaru
| data inizio =
* Manga: Capitolo 199
* Anime: Episodio 118
| doppiatore = Takashi Mito
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 17 anni
| stato = deceduto (ex contenitore di Orochimaru)
| data di nascita = 27 luglio<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| gruppo sanguigno = B<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| occhi = viola<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| capelli = argentati<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| altezza = 172<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| peso = 57,3<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| parenti = tutti cavie di Orochimaru
| rango = [[Nukenin]]
| base = [[Villaggio del Suono]], covo di Orochimaru, prima Villaggio della Nebbia<ref>Second Databook, pag. 85</ref>.
| formazione attuale =
| formazione originale =
| abilità = *[[#Tecniche|Vedi sotto]]
}} è un personaggio del [[manga]] e [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritto e disegnato da [[Masashi Kishimoto]]. Gen'yumaru, ''Gen'yū'' (''幻幽''), letteralmente significa "confinato in un'illusione."
 
Il ninja è l'ultimo contenitore di Orochimaru visto che Kimimaro, il prescelto come nuovo contenitore, soffriva di una grave malattia.
 
==Storia==
===Prima parte===
Gen'yumaru viene catturato da [[Orochimaru]] per i suoi esperimenti sugli essere umani. Insieme a tutto il suo Clan, il ragazzo viene scortato nelle prigioni, insieme ad altri combattenti. Anche se catturato per gli esperimenti del Sannin, Gen'yumaru non sembra aver subito mutazioni fisiche.
Quando la tecnica del [[Terzo Hokage]], il [[Tecniche di sigillo#Sigillo del Diavolo|Sigillo del Diavolo]], inizia ad aver effetto su [[Orochimaru]], [[Kabuto Yakushi|Kabuto]] scongiura il padrone di utilizzare il rituale della reincarnazione, visto che [[Kimimaro]], il prescelto come nuovo contenitore, soffriva di una grave malattia<ref>''Naruto'', cap.199, pag.16,17.</ref>. All'inizio ostile, [[Orochimaru]] acconsente e [[Kabuto Yakushi|Kabuto]] ordina a Gen'yumaru di combattere fino alla morte contro gli altri elementi che [[Orochimaru]] teneva catturate; il vincitore, l'unico rimasto in vita, sarebbe stato libero di andarsene<ref>''Naruto'', cap.198, pag.18,19.</ref>. Gen'yumaru sconfisse e massacrò gli avversari, rimanendo praticamente illeso<ref>''Naruto'', cap. 199, pag. 9,10</ref>, solo per scoprire che lui sarebbe stato il prossimo recipiente di [[Orochimaru]]. Il Sannin gli apparve con una tecnica illusoria, creando dietro di se un orribile serpente<ref>''Naruto'', cap. 199 pag. 13, 14</ref>. Per paura di essere ucciso, Gen'yumaru rimase immobile. Prima di entrare nel suo corpo, [[Orochimaru]] offrì al ragazzo un ultimo desiderio<ref>''Naruto'', cap. 199 pag. 15</ref>. Sapendo di non poter scampare al suo destino, Gen'yumaru chiese che il suo clan venisse liberato<ref>''Naruto'', cap. 199 pag. 16</ref>, ma non sappiamo se questa richiesta sia stata esaudita. Subito dopo, [[Orochimaru]] utilizza il rituale della reincarnazione<ref>''Naruto'', cap. 199 pag. 17</ref> ed entra nel corpo del ragazzo<ref>''Naruto'', cap. 201 pag. 17, 18</ref>.
 
[[Orochimaru]] fa notare che parte della volontà e della coscienza di Gen'yumaru sarebbe rimasta dopo il "trasferimento", rendendo Gen'yumaru ancora vivo, in un certo senso<ref>''Naruto'', cap. 199 pag. 16</ref>.
 
===Seconda parte===
Grazie al nuovo contenitore, che renderà praticamente identico al suo vecchio corpo, [[Orochimaru]] allenerà [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] e si batterà con [[Naruto Uzumaki|Naruto]] trasformato in [[Cercoteri#Kyuubi, la volpe a nove code|Kyuubi]]. Proprio in quell'incontro, dopo che [[Orochimaru]] colpisce [[Naruto Uzumaki|Naruto]] con la spada Kusanagi, il ninja sembra perdere le capacità iniziali, in quanto il corpo sembra rifiutarlo<ref>''Naruto'', cap.296 pag.9</ref>. Così è costretto alla ritirata. Successivamente, dopo che il corpo di Gen'yumaru comincia a rifiutare [[Orochimaru]] e lui tenta di prendere il corpo di [[Sasuke Uchiha|Sasuke]], il ninja è visto nel subconscio del Sannin insieme alle anime dei suoi primi contenitori<ref>''Naruto'', cap. 345 pag. 7</ref>. Orochimaru abbandona, così, il corpo di Gen'Yumaru per appropriarsi di quello di Sasuke, ma alla fine il Sannin viene sconfitto.
 
Probabilmente Gen'yumaru è morto definitivamente quando [[Itachi]] ha eliminato ogni traccia di [[Orochimaru]] dal fratello [[Sasuke Uchiha|Sasuke]].
Tuttavia una parte del suo corpo è stata trapiantata nel braccio di Kabuto.
 
==L'utilizzo del corpo di Gen'yumaru==
{{vedi anche|Orochimaru}}
[[Orochimaru]] aveva intenzione di prendere il corpo di [[Kimimaro]], ma, a causa della malattia di quest'ultimo, ricorse a [[Sasuke Uchiha|Sasuke]]. Dato che il dolore alle braccia si faceva sempre più lancinante e insopportabile, inviò il Quartetto del Suono a convincere [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] che con i suoi allenamenti avrebbe ottenuto il potere necessario per sconfiggere il fratello. [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] ritardò ad arrivare e [[Orochimaru]] fu costretto a prendere come corpo Gen'yumaru.
 
Il suo corpo sarà utilizzato per allenare [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] per circa due anni e mezzo, aspettando con ansia il momento di impadronirsi del suo corpo. Anni dopo [[Orochimaru]] riappare al ponte del cielo e della terra mandando all'aria il piano del Team 7 che voleva catturare la spia di [[Sasori]] che lavorava per [[Orochimaru]] (in seguito si scoprira essere [[Kabuto Yakushi|Kabuto]]),e si scontra con [[Naruto Uzumaki|Naruto]] nello stadio di volpe a 4 code. Dopo uno scontro per saggiare la forza del demone, [[Orochimaru]] è costretto alla ritirata per la perdita di controllo del corpo di Gen'yumaru. In seguito, ormai stanco e debilitato a causa dell'attuale corpo che lo stava iniziando a rigettare, viene attaccato da [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] che approfitta della situazione e afferma che questi ormai non ha più nulla da insegnargli. [[Orochimaru]] cosi rivela la sua vera forma con la quale può utilizzare la tecnica dell'Immortalita: un enorme serpente bianco,ma la battaglia dura pochi secondi: [[Sasuke Uchiha|Sasuke]], infatti, grazie al Segno Maledetto di secondo livello riesce facilmente a tagliare in tre parti il corpo da serpente di [[Orochimaru]], il quale, però, rivelandosi tutt'altro che morto, paralizza il giovane ninja e inizia il rituale della reincarnazione. Il rituale sarà poi capovolto dallo [[Sharingan]] dell'Uchiha, permettendogli di assorbire tutte le sue tecniche. Durante lo scontro con [[Itachi]], [[Orochimaru]] si rivela, avendo [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] esaurito il chakra per controllare il potere del Sannin, e attacca [[Itachi]], il quale porta a termine la battaglia in pochi istanti, intrappolando il Ninja Leggendario in un genjutsu eterno grazie al suo Susanoo.
 
==Capacità ninja==
Gen'yumaru era una cavia di [[Orochimaru]], anche se apparentemente non ha subito mutazioni fisiche. Viene selezionato da [[Kabuto Yakushi|Kabuto]] per combattere contro altri prigionieri, riuscendo a vincere e ad uscire senza alcun tipo di ferite visibili. Non si conosce altro sulle sue capacità.
 
=== Tecniche ===
;Ninjutsu
 
*'''[[Lista_dei_ninjutsu_in_ Naruto#Tecnica della Moltiplicazione del Corpo|Tecnica della Moltiplicazione del Corpo]] (Bunshin no Jutsu)
*'''[[Lista_dei_ninjutsu_in_ Naruto#Tecnica della Sostituzione|Tecnica della Sostituzione]] (Kawarimi no Jutsu)
*'''[[Lista_dei_ninjutsu_in_ Naruto#Tecnica della Trasformazione|Tecnica della Trasformazione]] (Henge no Jutsu)
 
=== Abilità speciali ===
*'''Resistenza'''
* '''Camminare su pareti verticali'''
* '''Camminare sull'acqua'''
 
==Note==
{{references|3}}
 
==Bibliografia==
* Masashi Kishimoto. {{Nihongo|Hiden: Rin no Sho Naruto Official Databook|秘伝・臨の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: rin no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). Shūeisha, Tokyo 2002. ISBN 4-08-873288-X
* Masashi Kishimoto. {{Nihongo|Hiden: Tō no Sho Naruto Official Databook|秘伝・闘の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: tō no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). Shūeisha, Tokyo 2005. ISBN 4-08-873734-2
* Masashi Kishimoto. {{Nihongo|Hiden: Sha no Sho Naruto Official Databook|秘伝・者の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: sha no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). Shūeisha, Tokyo 2008. ISBN 978-4-08-874247-2
 
{{portale|Naruto}}
 
<nowiki>[[Categoria:Personaggi di Naruto]]
[[categoria:Ninja immaginari]]</nowiki>