Springfield M1903: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zayats (discussione | contributi)
Zayats (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
mire= |
varianti= M1903 Mark I, M1903A1, M1903A2, M1903A3, M1903A4|
produzione=
}}
 
Lo '''Springfield M1903''' ('''United States Rifle, Caliber .30, Model 1903''') è un [[fucile]] [[bolt-action]] utilizzato dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] durante la [[prima guerra mondiale]]. Venne sviluppato dopo la guerra contro la [[Spagna]] nel [[1898]] in sostituzione del fucile [[Krag-Jørgensen]], allora in dotazione all'esercito americano, ma obsoleto nei confronti del [[Mauser]] [[Mauser Model 93|Model 93]] prodotto in [[Germania]] ed utilizzato dagli spagnoli.
Riga 35 ⟶ 36:
 
== Varianti ==
 
Il fucile Modello 1903 originale aveva il calcio dritto ed un alzo a ritto, mentre era sprovvisto di scanalature di presa sulla cassa; la manetta dell'otturatore era piegata in basso verticalmente, ma dopo il [[1918]] le fu data una leggera inclinazione all'indietro.Fucili di questo tipo furono fabbricati negli arsenali di Springfield e di Rock Island.
*'''M1903 Mk I''':In questo fucile si riscontrano modifiche al congegno di scatto ed a quello di interruzione della ripetizione; sul fianco sinistro è praticato un foro che avrebbe dovuto servire per l'applicazione del cosiddetto "Pedersen device", una sorta di adattatore che consentiva il tiro automatico impiegando cartucce per pistola calibro .30.Questo congegno non fu tuttavia mai effettivamente utilizzato e i fucili Mk I esistenti furono riconvertiti in M1903 standard.
Riga 43 ⟶ 45:
*'''Model 1942''':Si tratta di una versione per tiratori scelti dell'M1903A1, munita di ottica Unertl da 10 ingrandimenti, realizzata per il corpo dei Marines.
*'''Springfield calibro .303''':Questo fucile, al quale non fu mai data una denominazione ufficiale, è una trasformazione dell'M1903 realizzata dalla Remington su richiesta della Gran Bretagna nel [[1941]].
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
<center>