Cipriano Pelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Copenaghen |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
}}
[[Immagine:Morcote 24 maggio 2009 009.jpg|thumb|right|270 px|Affresco del 1795 nella cappella della Checcia nella [[Chiesa di Santa Maria del Sasso]]]]
==Biografia==
Nasce ad Aranno, [[Canton Ticino]], [[Svizzera]]. Il padre Domenico è [[architetto]], la madre Giacoma Antonia Fossati appartiene a una celebre famiglia di artisti ticinesi di [[Morcote]].
Cipriano prende giovanissimo la via di [[Venezia]], dove ha per maestro [[Domenico Fossati]], [[pittore]], fratello di sua madre. Non è escluso che abbia anche studiato con il nonno, l'architetto [[Giorgio Domenico Fossati]].
Riga 35 ⟶ 36:
==Bibliografia==
*Vittore Pelli, ''Memorie di me Vittore Pelli di Aranno'', Bollettino storico della Svizzera italiana, 1932, 3, luglio settembre, Bellinzona 1932.
*
*
*R. Grassi, Lucia Pedrini Stanga,''La formazione accademica. I Pelli di Aranno, un caso emblematico'', in Arte in Ticino 1803-2003, (catalogo della mostra), Lugano 2003, 67-104.
*Paola Piffaretti, ''Cipriano e Vittore Pelli. Due generazioni di artisti a Venezia: 1767-1848'', Arte&Storia, anno 4, numero 18, Ticino Management S. A., Lugano 2003, 94-97.
| |||