NVIDIA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: posizione nel mercato Intel-ATI-Nvidia
Riga 47:
[[Jen-Hsun Huang]], [[Chris Malachowsky]] e [[Curtis Priem]] fondarono la compagnia nel [[gennaio]] del [[1993]] e stabilirono la sede in [[California]] nell'[[aprile]] [[1993]]; la sua attività iniziò a crescere tra gli anni [[1997]] e [[1998|98]], quando fu lanciata la gamma di processori grafici per PC RIVA. Nel gennaio [[1999]] fu quotata in borsa al [[Nasdaq]] e nel maggio dello stesso anno vendette il decimilionesimo processore grafico. Alla fine dell'anno presentò la GeForce 256, il primo modello della gloriosa serie. Nel 2000 NVIDIA acquisì la rivale [[3dfx]], una delle più grandi compagnie negli [[anni 1990|anni novanta]]. Nonostante le difficoltà incontrate successivamente con la serie GeForce FX, la società sarebbe poi riuscita a rimontare lo svantaggio su ATI con le serie GeForce 6 e 7, e ponendosi come apripista nel territorio inesplorato delle DirectX 10 con la serie GeForce 8. Alla metà del [[2006]], NVIDIA ha un saldo terzo posto nel mercato video, e la leadership nel settore discreto (come confermano numerose [http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20060731234259.html ricerche di mercato]).
Nel febbraio 2008 ha acquisito [[Ageia Technologies]], azienda specializzata nello sviluppo componenti hardware deputati all'accelerazione dei [[modello fisico|modelli fisici]] utilizzati dai videogiochi.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-acquisisce-ageia_24129.html|titolo=NVIDIA acquisisce Ageia|data=5-2-2008|accesso=5-2-2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
Nel [[Luglio]] [[2010]] (secondo trimestre fiscale) causa i ritardi accumulati per problemi relativi alla nuova generazione di GPU [[NVIDIA Fermi]], e la delusione da parte del mercato per tali soluzioni grafiche che non rispettano le aspettative, passa al terzo posto tra i produttori di GPU al mondo; preceduta da [[InteIntel]] e [[ATI Technologies]].<ref>[[http://www.tomshw.it/cont/news/amd-manda-ko-nvidia-sono-le-radeon-le-piu-amate/26472/1.html Nvidia passa dal 2° al 3° posto tra i GPU Maker]]</ref>
 
== Schede video ==