David N'Gog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno dati |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|nome= David Philippe Hénry N'Gog
Riga 6 ⟶ 5:
|luogo nascita=[[Gennevilliers]]
|paese nascita={{FRA}}
|passaporto={{CMR}}
|altezza=
|peso= 76
|disciplina=Calcio
Riga 23 ⟶ 22:
}}
'''David Philippe Hénry N'gog''' ([[Gennevilliers]], [[1° aprile]] [[1989]]) è un [[calciatore]] [[Francia|francese]] di origini [[Camerun|camerunensi]], che milita nel [[Liverpool Football Club]].
N'gog è cugino del difensore del [[Panathinaikos Athlitikos Omilos|Panathinaikos]] e della [[Nazionale francese di calcio|Francia]] [[Jean-Alain Boumsong]]<ref>{{cite web |title=David N'Gog profile |publisher=Liverpool FC |url=http://www.liverpoolfc.tv/team/squad/ngog/ |accessdate=2008-08-06}}</ref>.
==Carriera==
===Club===
====Giovanili e Paris Saint-Germain====
La carriera calcistica di N'gog cominciò nel Franconville, per poi effettuare il salto di qualità col passaggio al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]. Dalla stagione [[Ligue 1 2006-2007|2006-07]] militò in prima squadra, esordendo il 18 novembre contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], e segnando per la prima volta contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] in un match di [[Coppa di Francia]], il 26 settembre 2007. La stagione, poi, proseguì, e il PSG vinse la coppa, facendo così guadagnare a N'gog il suo primo trofeo nazionale all'età di 18 anni.
[[File:Réserve du PSG 2007-2008.jpg|240px|left|thumb|N'Gog (il secondo da sinistra) nella squadra delle riserve del [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]] nel maggio 2008]]
====Liverpool====
Il 24 luglio 2008 N'gog ha firmato con il Liverpool un quadriennale da 1,5 milioni di sterline a stagione<ref>{{cite web |url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160632080724-1149.htm|title=Liverpool Sign French Striker N'Gog |accessdate=2008-07-24 |date=2008-07-24 }}</ref><ref>{{cite web |url=http://msn.foxsports.com/other/story/8371236/Reds-target-French-youngster |title=Reds target French youngster |accessdate=2008-07-23 |date=2008-07-23 }}</ref>. Il manager [[Rafael Benitez]] salutò il suo arrivo ai ''Reds'' ringraziando la rete di scouts del Liverpool<ref>{{cite web |url=http://www.sportinglife.com/football/news/story_get.cgi?STORY_NAME=soccer/08/08/05/SOCCER_Liverpool_Quotes.html|title=Gerrard Worry For Liverpool |accessdate=2008-08-06 |date=2008-08-05 }}</ref>:
{{quote
|Stanno trovando giocatori come N'gog, giocatori con grande qualità a basso prezzo|
}}▼
|They are finding players like N'gog, players with quality who are not a high price|lingua=en}}
N'gog esordì con la sua nuova maglia il 30 luglio, in un'[[amichevole]] contro il [[Villareal Club de Futbol|Villareal]] e segnò il suo primo gol con la casacca rossa nella successiva partita pre-campionato, contro i [[Rangers Football Club|Rangers]]. Nella successiva amichevole contro i [[Norvegia|norvegesi]] del [[Vålerenga Fotball|Vålerenga]] segna il primo go del 4-1 finale.
Debutta in [[FA Premier League|Premier]] contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], subentrando a [[Fernando Torres]].
Il primo gol ufficiale arriva nella fase a gironi della [[UEFA Champions League|Champions]], nel 3-1 contro il [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]]<ref>[http://www.skysports.com/story/0,19528,11860_4616613,00.html Sky Sports report]</ref>. La prima partita da titolare con i ''Reds'' è il 7 febbraio, contro il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]; quasi un mese dopo, il 3 marzo, segna il suo primo gol in Premier nel 2-0 al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]<ref>http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7908457.stm BBC Match Report</ref>. L'11 aprile, poi, segna la sua seconda rete in campionato, partecipando alla festa del 4-0 al [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]]<ref>{{cite news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7978841.stm|title=Liverpool 4–0 Blackburn |date=2009-04-11|work=[[BBC Sport]]|accessdate=2009-04-11}}</ref>.
Nella stagione [[FA Premier League 2009-2010|2009-10]] comincia segnando il suo quarto gol col Liverpool contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke]].<ref>{{cite news
|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/8202421.stm
|title=Liverpool 4 – 0 Stoke
|publisher=[[BBC]]
|date=19 August 2009 |accessdate=4 September 2009}}</ref>, per poi replicarsi in [[League Cup|Coppa di Lega]] nell'1-0 del terzo turno al [[Leeds United Football Club|Leeds]].
Il 25 ottobre subentra al bomber Fernando Torres in una delicata partita contro il [[Manchester United]] ad [[Anfield]], che il Liverpool stava vincendo per 1-0. David segna al 96esimo minuto, ponendo il sigillo su di un'utilissima vittoria per la sua squadra<ref>{{cite web|url=http://www.teamtalk.com/football/story/0,16368,2483_5651853,00.html|title=Reds stun rivals to end losing run|date=2009-10-25|work=TEAMtalk|accessdate=2009-10-25}}</ref>. Dopo il match David disse."<ref>http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N166215091026-0832.htm</ref>:
{{quote
|Il momento in cui ho segnato è stato fantastico per me e per la squadra e direi che questo è il miglior momento della mia carriera|
|Scoring the goal has been a fantastic moment for me and the team and I would say it's my best moment in football|lingua=en}}
Il quarto gol stagionale lo segna al [[Birmingham City Football Club|Birmingham]], poco prima di guadagnarsi un rigore controverso<ref>{{cite news|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/nov/10/premier-league-liverpool-birmingham-city|title=David Ngog's 'embarrassing case of cheating' gets Liverpool a draw|date=2009-11-10|work=Guardian|accessdate=2009-11-10 | ___location=London | first=Andy | last=Hunter}}</ref> che, trasformato dal capitano [[Steven Gerrard]] consegna ai ''Reds'' il pareggio<ref>{{cite news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/8351713.stm|title= Birmingham angry at 'cheat' Ngog |date=2009-11-10|work=BBC Sport|accessdate=2009-11-10}}</ref>.
Segna poi un gol importante contro il [[Debreceni Vasutas Sport Club|Debrecen]] in [[UEFA Champions League|Champions]], guadagnandosi la fiducia di Benitez che lo schiera titolare nel [[Derby del Merseyside]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]]. Importante poi è la sua rete all'[[Fotbal Club Unirea Voluntari Urziceni|Unirea Urziceni]] in [[UEFA Europa League|Europa League]], grazie ad un cross di [[Ryan Babel]] e ad un colpo di testa di [[Daniel Pacheco]].
La stagione [[FA Premier League 2010-2011|2010-11]] comincia bene, con la sua prima e decisiva doppietta inglese ai [[Macedonia|macedoni]] del [[FK Rabotnički|Rabotnički]], nell'andata del terzo turno preliminare di Europa League<ref>{{cite web
|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/8856381.stm
|title=Rabotnicki Skopje 0 - 2 Liverpool
|publisher=[[BBC News]]
|date=29 July 2010 |accessdate=29 July 2010}}</ref>.
==Statistiche nei club==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Ligue 1 2006-2007|2006-07]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1|L1]] || 4 || 0 || [[Coppa di Francia|CF]]+[[Coppa di Lega francese|CL]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA|CU]] || 1 || 0 || 6 || 0
|-
| [[Ligue 1 2007-2008|2007-08]] || [[Ligue 1|L1]] || 14 || 1 || [[Coppa di Francia|CF]]+[[Coppa di Lega francese|CL]] || 5 || 2 || - || 0 || 0 || 19 || 3
|-
!colspan="3"| Totale Paris Saint-Germain || 18 || 1 || || 6 || 2 || || 1 || 0 || 25 || 3
|-
| [[FA Premier League 2008-2009|2008-09]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[FA Premier League|PL]] || 14 || 2 || [[FA Cup|FA]]+[[League Cup|LC]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League|UCL]] || 3 || 1 || 19 || 3
|-
| [[FA Premier League 2009-2010|2009-10]] || [[Premier League|PL]] || 24 || 5 || [[FA Cup|FA]]+[[League Cup|LC]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League|UCL]] || 9 || 2 || 37 || 8
|-
!colspan="3"| Totale Liverpool || 38 || 7 || || 2 || 0 || || 12 || 3 || 56 || 11
==Palmarès==
===Squadra===
*[[Coppa di Lega francese]]:1
:[[Paris Saint-Germain Football Club]], 2007-2008
==Note==
<references>
== Collegamenti esterni ==
|