Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sergio Fumich
Riga 50:
 
Saluti. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] 17:02, 5 giu 2006 (CEST)
 
==Re: Re: Sergio Fumich==
 
Ti rispondo sulle cose più importanti, senza polemica. Chè nemmeno a me va di litigare.
{{quote|Caro amico, prendo atto di quello che dici ma non lo devi dire a me. Io posso solo annotare che il concetto di enciclopedia che viene portato avanti dal vostro piccolo gruppetto, non so perché, mi ricorda molto il Savonarola, per non fare un'altra più pesante citazione. Ti dichiari radicale, dunque libertario, ma il tuo ego spropositato ti fa stravedere sulla tua onnipotenza (quell'io finale ben marcato ne è un segno). Un po' di modestia a te e molti altri +1 gioverebbe. Mi sono permesso, dopo aver letto quel post, che vi nominava padri Zappata, di dare un'occhiata... Ma non mi va di litigare, per che cosa poi? Non è nel mio carattere.}}
 
Quel che sono io nella vita reale è un conto. Quel che penso di Wikipedia è un altro. Mi dispiace per te e per il tuo lavoro (non scherzo), ma io e te abbiamo evidentemente due modi differenti di intendere il concetto di "enciclopedia".<br>Non è questione di ego spropositato, nè voglia di emulare Savonarola, come dici tu. E' questione di differenti visioni riguardo i singoli "fili d'erba": alcuni utenti dicono che tutti i fili d'erba sono enciclopedici. Io ed altri rispondiamo: "Dipende dal filo". Per te, quei poeti erano interessanti. Per me, dalle informazioni che hai provvisto, non si evince una enciclopedicità.<br>Le proposte di cancellazione (che sono innanzitutto ''proposte'') sono il momento in cui ci si confronta tutti insieme e si valuta l'enciclopedicità di una voce. L'importante è non trascendere all'interno del normale incontro/scontro di posizioni, cosa che ahimè è successa per colpa di alcuni utenti.<br>
Quanto a quell'«io» grassettato, è stato un piccolo accesso d'ira a farmelo scrivere. E ti chiedo scusa.
{{quote|Ho visto che dalla vostra furia iconoclasta non si è salvata neppure Elena Cazzulani: avete cestinato la Ada Negri dei nostri tempi. Complimenti, il Lodigiano intero vi ringrazia. Ma la cosa più ridicola sono molte giustificazioni alla cancellazione, come quella, non ricordo di chi, relativa a Luzi. Come? un poeta come lui che partecipa ad un concorso di esordienti? Ma quali esordienti! Le antologie del premio sono state pubblicate da GR Edizioni di Besana Brianza, in qualche biblioteca dovreste trovarle. Ma il fatto che mettiate in dubbio una cosa così banale dimostra che del mondo letterario nazionale sapete poco poco. Il premio di Lodi era un premio, ai primi tre vincitori non andavano dei diplomini.}}
 
Per rimanere all'interno della metafora, alcuni fili del cluster ''Keraunia'' sono stati mantenuti, altri no. Può capitare (quasi sicuramente sarà capitato) che un filo d'erba sia stato ingiustamente reciso, ma sbagliare è umano.<br>Soprattutto, sbagliare è più facile quando alcuni utenti, anzichè sostenere delle ragioni a favore del mantenimento, si mettono a strepitare e a "trolleggiare", alzando polveroni inutili.<br>Non sto parlando di te, sia ben chiaro, ma di altri. Se io difetto di modestia (cosa probabile, ma non certa), loro sicuramente abbondano di tempo libero. Magari lo avessero utilizzato in maniera più utile, come hai fatto tu.
{{quote|L'articolo su Fumich è ampio perché era quello, soprattutto grazie al sito, di cui avevo più informazioni, ma mi ero ripromesso, cosa che contingenze non mi hanno permesso, di rimpolpare l'informazione sugli altri ed inserire altri ancora lombardi, piemontesi, veneti, friulani,..., siciliani, tutto quel "sottobosco" di qualità che costituisce la letteratura minore italiana contemporanea [...].}}
 
Se non ricordo male, l'articolo su Fumich (ma può darsi fosse un altro) era viziato da una violazione di copyright. Cosa che di per sè potrebbe anche significare cancellazione immediata.<br>Spero di non sembrarti pedante se ti spiego quest'ultima affermazione: Wikipedia non permette di "copiare materiale da siti che non autorizzano esplicitamente la copia e la libera modifica del testo", come dice il disclaimer sotto la finestra di edit.<br>Affinchè un testo coperto da copyright venga accettato da Wikipedia, serve una autorizzazione da parte del detentore del copyright. Autorizzazione che non sempre perviene.<br> Ovviamente, questa contromisura è stata adottata per evitare grane legali, che potrebbero perfino culminare nel sequestro dei server principali. Capisci questo cosa potrebbe significare per tutti noi utenti...
{{quote|Concludo dicendoti che ho cercato di iniziare un contributo di cui mi ritenevo adeguato. Purtroppo non ci sono riuscito a portarlo avanti per motivi personali che mi hanno distratto dal proseguire. Sono riintervenuto dopo che degli amici hanno notato la cosa e mi hanno avvertito. Wikipedia, comunque vada, resterà un'esperienza utile per capire la nuova gente che gira per la rete.}}
 
Io invece concludo, dicendoti che mi dispiace parecchio per il tuo lavoro che hai visto cancellato. Ripeto: non scherzo.<br>
Quanto a noi "+1", come ci chiami tu, siamo molto meno "mostri" di quanto non sembriamo. E' stata la situazione per come si è configurata che ci ha portati allo scontro. La colpa è anche in parte nostra, come in parte è di quegli utenti che hanno alzato il polverone. Spero davvero che tu intenda continuare a collaborare con Wikipedia. Magari un giorno ci potremo anche incontrare ad un Wiki-raduno e ridere di tutta questa vicenda.
 
Cordialmente,
 
[[Utente:Sannita|Sannita]] 20:51, 5 giu 2006 (CEST)