Guglielmo II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
quasi, non quais
Riga 1:
'''Guglielmo II d'Inghilterra''' (detto "'''Rufus'''", "il Rosso", forse a causa del suo aspetto rubizzo, o forse per il suo regno sanguinario) (ca. [[1056]] - [[2 agosto]] [[1100]]), secondogenito di [[Guglielmo I d'Inghilterra|Guglielmo il Conquistatore]], fu Re d'[[Inghilterra]] dal [[1087]] al [[1100]], con poteri anche su [[Scozia]], [[Galles]] e [[Normandia]].
 
Benché Guglielmo fosse un soldato efficace, fu un governante crudele e poco amato dai sudditi; secondo le ''[[Cronache Anglo-Sassoni]]'', egli fu "odiato da quaisquasi tutta la sua gente". Comunque, non è sorprendente che i cronisti del tempo dessero un giudizio duro di Rufus, poiché tutti i letterati dell'epoca erano uomini di chiesa, contro i quali Rufus combattè duramente e a lungo.
 
Guglielmo stesso sembra avesse un carattere estroverso, e il suo regno segnato dal suo temperamento bellicoso. Non si sposò mai e non ebbe nemmeno figli illegittimi; è stato suggerito che fosse omosesuale.