DataPortability: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 12:
==Alcuni esempi di dati portabili==
===Portabilità dell'accesso===
Perché ogniqualvolta voglio accedere ad un nuovo sito o servizio in Internet bisogna richiedere la creazione di un utente e di una password? Perché devo ognivoltaogni volta verificare la disponibilità del nome utente a, se già utilizzato da un altro utente, invenrmeneinventarmene uno per l'occasione? Perché non utilizzare direttamente l'email, o un altro nome utente univoco e assegnato in modo definitivo a me?
A questi, ed altri problemi, si rivolge lo standard [[OpenID]], che viene utilizzato dal progetto DataPortability.
 
Riga 23:
 
===Portabilità dei centri di interesse===
Nell'utilizzo dei siti, spesso l'utente dichiara i propri interessi oppure questi vengono dedotti dal suo comportamento online (pagine visitate, parole chiave cliccate, acquisti fatti,...). Questi dati vengono memorizzati in file [[APML]]. DataPortability intende utilizzare tale formato per facilitare lo spostamento di tali informazioni ed ottenere servizi più mirati.
 
===Gestione delle autorizzazioni===
Qualora dovessimo centralizzare i nostri profili, non sarebbe opportuno dare libero accesso a tutte le informazioni ivi contenute.? Infatti, ad alcuni siti potremmo dare solo il nome ed il paese di provenienza, ad altri invece potremmo invece impedire solamente l'accesso alla nostra rete di amici lasciando libero accesso alle altri informazioni. Una soluzione sarebbe avere un profileprofilo per ogni tipo di utilizzo, ma una soluzione migliore è dare dei permessi personalizzati per sito e per singola informazione. In questo mdomodo il sito X accederà ad un set ristretto di informazioni personali ed invece il sito Y avrà accesso completo.
Questo sarà realizzato tramite lo standard [[OAuth]].
 
===Messaggistica istantanea===
Perché non possiamo accedere a tutti i sistemi di messaggistica istanytaneaistantanea contemporaneamente? [[Extensible Messaging and Presence Protocol|XMPP]] è uno standard aperto, supportato da [[IETF]], attraverso il quale è possibile scambiarsi informazioni in maniera decentrallizatadecentralizzata.
 
== Logo & Logo Contest==