Contabilità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1)
Riga 10:
== Teoria della contabilità ==
=== Fondamenti ===
La contabilità è la rilevazione e registrazione dei fatti esterni di gestione, tenuta secondo le regole della partita doppia. E'È composta da un ''[[libro giornale|giornale]]'' e da un ''mastro'', dai quali si rilevano i dati per la redazione del resoconto finanziario. Il resoconto finanziario in Italia è chiamato ''bilancio'', che è composto dallo ''stato patrimoniale'', dal ''conto economico'', e dalla ''nota integrativa''. In Svizzera è chiamato ''conto annuale'', che è composto dal ''bilancio'', dal ''conto economico'' e dall' ''allegato''.
 
*Nel '''giornale''' sono riportati i fatti di gestione in ordine cronologico. Si riporta la data, una breve descrizione del fatto, i movimenti dei conti in ''dare'', e in ''avere'', e l'importo.
Riga 27:
La somma dei risultati dei singoli prodotti sarà uguale al risultato della contabilità finanziaria.
 
Le tecniche di contabilità industriale, dette nche tecniche di contabilità interna, hanno lo scopo di valorizzare le scorte e irusultati economici dell'impresa. E'È critico distinguere costi indiretti di prodotto (overhead) e costi di periodo che non sono costi inventariabili e determinano un'utile di bilancio. Le tecniche di contabilità interna sono metodi " a costo stoico" che registrano i costi nel momento in cui sono sostenuti e sono tutti basati su dati a consuntivo (non previsionali). I criteri sono:
 
*[[Job Order Costing]]