Scopa d'assi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Regole: il vile
Riga 9:
Una volta mischiate le carte e smazzate dal giocatore alla sinistra del mazziere vengono distribuite in senso antiorario: nella variante a due giocatori 3 carte a testa e infine depositate visibili a terra 4, nella variante a quattro giocatori vengono invece distribuite tutte le carte, ossia 10 a testa. Una volta finita la mano sarà il giocatore alla destra del precedente mazziere a servire le carte. Nella variante a due giocatori il mazziere resta tale per tutta la durata della mano. Nella variante a quattro giocatori il mazziere dopo la distribuzione iniziale delle carte termina il suo compito come tale.
 
Ê=== Gioco ===
Ogni giocatore nel rispettivo turno (ognuno gioca una carta alla volta) può prendere esclusivamente una carta dello stesso valore dal tavolo o due carte il cui valore sommato sia pari alla carta giocata dal giocatore. Gli [[Asso (carte)|assi]] di ciascun seme prendono tutte le carte sul tavolo (da qui il nome del gioco). Se un giocatore gioca un asso a "tavolo vuoto" l'asso sarà semplicemente tenuto nel suo mazzo. Non si può utilizzare l'asso al primo turno di ogni mano.