Giuseppe Sculli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|peso=75
|ruolo=[[Ala (calcio)|Ala]]
|Squadra={{
|Giovanili anni=1996-2000
|Giovanili squadre={{Calcio Juventus|G}}
Riga 22:
{{Carriera sportivo
|2005-2006|→ {{Calcio Messina|G}}|32 (2)
|2006-2010| {{Calcio Genoa|G}}|120 (23)
|2010-| {{FC Internazionale|G}}| ()}
|Anni nazionale=1997-1998<br />1999-2000<br />2001<br />2002-2004
Riga 45 ⟶ 46:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
== Carriera ==
Riga 63:
Nella stagione 2007-2008 cerca riscatto dopo le brutte vicissitudini disciplinari, di seguito citate, grazie alla fiducia dell'allenatore [[Gian Piero Gasperini]], suo estimatore e conoscitore fin dalle giovanili della Juventus, fiducia che verrà ripagata visto che Sculli diventerà un tassello importantissimo nello scacchiere rossoblu.
Durante la stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] segna importanti gol in match contro [[A.C. Milan|Milan]], [[A.S. Roma|Roma]] e [[Udinese Calcio|Udinese]] (giocando benissimo e andando anche vicino allo score con la Juve, squadra in cui si è fatto la trafila in tutte le giovanili) eguagliando il suo record di reti in campionato, 7, insieme a un buon numero di assist.
La compagine rossoblù nel 2009-2010 partecipa all'[[Europa League]], dove Giuseppe segna il suo primo gol continentale contro lo [[Slavia Praga]]. Segna successivamente al [[Bologna F.C. 1909|Bologna]]. Riesce al 92' minuto a salvare l'[[Europa]] del Genoa, segnando nel vittorioso 3-2 contro il [[Lille OSC|Lille]] all'ultimo istante di gioco.Nell'Agosto del 2010 passa nelle file dell'[[Inter]],fresca conquistatrice del triplete (scudetto,coppa di lega e champions league)
=== Nazionale ===
| |||