Clemente Manzini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{A|| |agosto 2010|firma=[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:00, 4 ago 2010 (CEST)}}
{{Bio
Clemente Manzini ([[Sassello]] ... -[[Cuneo]] [[1865]]) è stato un [[Vescovo]] ligure secondo e Vescovo di Cuneo.
|Nome = Clemente
|Cognome = Manzini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sassello
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Cuneo
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1865
|Attività = vescovo cattolico
|Epoca = XIX secolo
|Nazionalità = italiano
}}
 
Nasce a Sassello presso [[Genova]] e diviene secondo Vescovo di Cuneo il [[2 giugno]] del [[1842]] dopo il breve passaggio di Giusepe Agostino Salomoni che fu Vescovo dal [[1840]] al [[1842]], quandodata sidel suo ritiròritiro. Nel [[1853]] fececompì un processo inquisitorio contro gli errori dottrinali di alcuni frati del [[Santuario della Madonna degli Angeli di Cuneo| Santuario degli AngeleiAngeli]], creacreò due nuove parrocchie enella innaugurasua [[Diocesi di Cuneo|Diocesi]] e, nel [[1845]], innaugurò il nuovo [[seminario]], infatti, essendo stata creata la Diocesi da poco meno di trent'anni, l'edificio non era ancora presente sul teritorio e si utilizzò la vecchia caserma ormai in disuso.
 
{{box successione