Librarian~itwiki
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 105:
::Ripeto... non hai letto la nostra FAQ, altrimenti ti saresti accorto che c'è chiaramente indicato che "fotografare, scannerizzare o copiare in altro modo" un'opera protetta da copyright è una violazione della normativa del 1941. Questo perchè, al di là dell'utilizzo che se ne fa, fotografare o scannerizzare una copertina di un libro equivale a riprodurla e, come dice appunto la legge, per riprodurla hai bisogno del consenso dell'autore. Non importa la finalità con la quale tu riproduci un'immagine, conta che tu lo faccia o meno. Ti chie, per l'ennesima volta, di leggere [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/FAQ questa FAQ], che è stata redatta riferendosi al testo legislativo della legge del 1942 (come modificata nel 2003 e nel 2004) e alla convenzione internazionale di Berna, che regola la disciplina del diritto d'autore internazionale.--[[Utente:Senpai|<font color="black">'''Ş€ņpãİ-27 - せんぱい''']] [[Discussioni_utente:Senpai|'''scrivimi'''</font >]] 18:01, 6 giu 2006 (CEST)
P.S. per quanto riguarda i giornali.. noi non siamo pubblicisti e non possiamo avvalerci del diritto di cronaca.--[[Utente:Senpai|<font color="black">'''Ş€ņpãİ-27 - せんぱい''']] [[Discussioni_utente:Senpai|'''scrivimi'''</font >]] 18:02, 6 giu 2006 (CEST)
|