Andrew Wells: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Mentre vive in [[Messico]] con Jonathan, Andrew è avvicinato dal [[Il Primo (Buffy l'ammazzavampiri)|Primo]], che, sotto le spoglie di Warren, lo convince ad aprire [[Bocca dell'Inferno (Buffy l'ammazzavampiri)#Il Sigillo di Danzalthar|il Sigillo di Danzalthar]]: tornato a [[Sunnydale]] nella settima stagione, uccide Jonathan nel tentativo d'aprire il sigillo, ma ben presto viene scoperto, catturato e tenuto ostaggio dagli Scoobies, che gli sono molto ostili, sia perché ha assassinato Jonathan, sia per le sue fastidiose abitudini. Andrew fornisce gran parte degli spunti comici della stagione, man mano che la trama avanza e vira verso il drammatico.
 
Nell'episodio [[Episodi di Buffy l'ammazzavampiri (settima stagione)#Il narratore|"Il narratore"]] Andrew decide di documentare le avventure dello Scoobies per le generazioni future usando una video macchina fotografica, ma ogni volta esagera, o spaccia una sua ''personale'' versione della verità, accentuando il carattere drammatico delle narrazioni. Anche se [[Xander Harris|Xander]], [[Anya Jenkins|Anya]], [[Spike (Buffy l'ammazzavampiri)|Spike]] e [[Dawn Summers|Dawn]] si lasciano intervistare senza problemi, Buffy è irritata dai suoi tentativi di trasformare tutto in ''fiction'' e lo costringe alla fine a guardare in faccia alla gravità di ciò che ha compiuto. Dopo ciò, in preda al pentimento e al rimorso si sforza di aiutare Buffy nella lotta, partecipando alla battaglia finale in [[Episodi di Buffy l'ammazzavampiri (settima stagione)#La prescelta|"La prescelta"]], e sopravvivendo a questa. Quindi, Andrew diviene un esempio della forte enfasi che lo show pone sul tema della redenzione.
 
==Osservatore==