Forza (Guerre stellari): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 167:
 
"''Che la Forza sia con te''" ("May the Force be with you") è una frase che viene utilizzata come segno di buon augurio specialmente fra coloro che credono nel lato chiaro della Forza (come dire "Che il Cielo ti protegga") ed in generale per intendere "Buona fortuna". I jedi usano questa frase perché non credono nella fortuna, né nelle coincidenze, bensì nel volere della forza. La frase significa dunque: "che il volere della forza ti aiuti". Anche i Sith hanno una frase di augurio: "che la forza ti serva bene". Questo perché i Sith non credono nella volontà della forza e vedono essa come uno strumento per conseguire fini superiori.
Esistono varianti positive che possono venire utilizzate come segno di saluto tra i Jedi o (raramente, nell'[[Universo espanso (Guerre Stellari)|universo espanso]]) negative, pronunciate dai Sith. Viene pronunciata per la prima volta da [[HanIan Solo]] in "[[Episodio IV: Una nuova Speranza]]".
 
La battuta è all'ottavo posto nella [[AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes|lista delle cento migliori citazioni cinematografiche di sempre]] votate dall'[[American Film Institute]]. È ripresa anche nel film ''[[Sideways - In viaggio con Jack]]'' e, ovviamente, in tutti i film della saga di ''Guerre stellari''; merita menzione la parodia nel film ''[[Balle spaziali]]'' (''Spaceballs'') di [[Mel Brooks]], dove viene ripetuta più volte la frase "''May the Schwarz be with you''" (tradotto nella versione italiana con "''Che lo Sforzo sia con voi''"). Termine ebraico ''[[yiddish]]'', ''Schwartz'' sta per nero, negro, e allude al termine ''Schwanz'' (nome volgare usato per indicare il membro maschile) dunque allusione alla presunta prestanza virile degli afroamericani.